Sitemap Blog - Pagina 17
Articoli
- Quando un marchio è definito forte o debole?
- Modello 730: Novità, Istruzioni e Scadenza
- Le ipotesi di licenziamento in tronco
- Come fare ricorso per il test di medicina?
- Risarcimento per ingiusta detenzione: a chi spetta
- La responsabilità degli amministratori di società
- L’atto di citazione: Notifica di atto processuale
- Diritto di accesso agli atti. La disciplina e la procedura
- La detenzione abusiva di armi
- Tassa di successione, quanto si paga?
- Come funzionano Libretto famiglia e Voucher PrestO
- Ipoteca su bene ereditato : cos'è e come fare per cancellarla
- Usucapione abbreviata a 10 anni: quali condizioni?
- Cos’è la responsabilità extracontrattuale?
- L’affidamento del figlio minore
- Fermo amministrativo, le novità del codice della strada
- Bonus prima casa: agevolazioni per comprare e requisiti
- Art. 610 Codice Penale: il reato di violenza privata
- Cos'è il Licensing?
- Risarcimento danni per lesioni personali e percosse da aggressione
- Truffa e frode: le differenze tra le due tipologie di reato
- Sospensione causa civile in presenza di procedimento penale
- Il reato di estorsione ed usura nel codice penale
- Quanto dura una causa civile?
- L’ingiuria nei social network
- Affidamento dei figli: con quali criteri decide il giudice
- Quanto dura un processo penale in Italia
- Il reato continuato, disciplina giuridica e caratteri
- Come e in quali casi si può impugnare un testamento?
- Morti bianche: diritto dei familiari al risarcimento
- I principi dell’azione amministrativa e forme di autotutela
- Comodato d’uso: definizione, normativa e durata
- L’esclusione di un prossimo congiunto dalla successione
- La Risoluzione Consensuale del Rapporto di Lavoro
- Come funzionano le gare di appalto?
- Il contratto di affiliazione commerciale
- Ritiro della patente con bicicletta elettrica. Un po’ di chiarezza
- Cos’è il divorzio giudiziale dei coniugi: tempi e procedure
- Licenziamento senza preavviso. Quando è possibile ?
- Affidamento esclusivo: quando si può chiedere e come
- Scrittura privata: cos’è e che valore ha?
- Risoluzione anticipata contratto di locazione: modalità e termini
- Usufrutto casa: norme, diritti e doveri
- Licenziamento per finta malattia del dipendente
- La prescrizione dei crediti professionali
- In quali casi si può configurare l’affido condiviso?
- Cos’è il rito abbreviato? Come funziona e quando si applica
- Furto d'identità: cos’è e quali sono i rimedi
- Decreto penale di condanna: cos’è
- Revoca patente di guida per alcol e droga