Articoli Diritto del Lavoro - Pagina 4

La malattia professionale

Si parla di malattia professionale quando il lavoratore si ammala a causa dell’esposizione protratta nel tempo per cause riconducibili all’ambiente di lavoro

Qual è la giusta retribuzione per una badante?

Vediamo brevemente quali sono le retribuzioni minime per colf e badanti per l’anno 2020 e cosa succede se ci si avvale di collaboratori domestici in nero.

Tutela del lavoratore e fondo di garanzia

Cosa fare per ottenere dall’INPS il pagamento del TFR e delle ultime tre mensilità se il datore di lavoro non paga: le attività ed i documenti necessari

Modello Unificato Lav o Unilav: Cos’è e Come Funziona

Il Modello Unificato Lav, noto anche come Unilav, è uno strumento fondamentale per le aziende italiane. È utilizzato per comunicare al Centro per l’Impiego tutte le informazioni relative alle assunzioni, cessazioni, trasformazioni e proroghe dei rapporti di lavoro. Comprendere il suo funzionamento è essenziale per garantire la conformità normativa e semplificare la gestione del personale.

Come funziona la visita fiscale

La visita fiscale è un accertamento sanitario effettuato dall’INPS al fine di verificare lo stato di malattia del lavoratore. Ecco quali sono le regole di funzionamento e i doveri del lavoratore.

Cos’è l’INAIL?

L’INAIL svolge una funzione fondamentale per la vita dello Stato: gestire l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Vediamone la natura, gli obiettivi e il funzionamento.

Lavoro part-time: Che cos'è, tipi, la retribuzione

Un'analisi del contratto di lavoro a tempo parziale alla luce delle ultime innovazioni legislative.

Il licenziamento delle categorie protette: quando è legittimo?

Si può credere che le categorie protette non possano essere licenziati come tutti gli altri lavoratori dal momento che sono soggetti con un handicap. In realtà non è così e a confermarlo è stata la Corte di Cassazione nella sentenza n. 28426 del 2013.

Come funziona la revoca delle dimissioni

Non tutti sanno che è possibile revocare le proprie dimissioni in caso di ripensamento e riottenere il proprio posto di lavoro. Vediamo quali sono gli step da seguire per la revoca delle dimissioni.

  • 2
  • 3
  • 5
  • 6

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash