Articoli Diritto del Lavoro - Pagina 6

Come funzionano Libretto famiglia e Voucher PrestO

La legge n. 96 del 2017, così come di recente modificata, ha reintrodotto nel nostro ordinamento i voucher come strumento di pagamento delle cd. prestazioni occasionali. Essi sono il Libretto Famiglia e i voucher PrestO. Vediamo di seguito le regole che disciplinano i nuovi voucher al fine di evitare sanzioni per il loro utilizzo in maniera scorretta.

Morti bianche: diritto dei familiari al risarcimento

Gli infortuni mortali avvenuti sul luogo di lavoro aumentano progressivamente ogni anno. Ciò è dovuto principalmente agli scarsi investimenti effettuati dai datori di lavoro in tema di prevenzione e controlli. I familiari delle vittime hanno diritto ad ottenere alcune prestazioni economiche e, a determinate condizioni, un risarcimento per la morte sul lavoro del loro congiunto.

La Risoluzione Consensuale del Rapporto di Lavoro

Il rapporto di lavoro può cessare anche per risoluzione consensuale, laddove, datore di lavoro e lavoratore manifestino una concorde volontà di interruzione del contratto

Licenziamento senza preavviso. Quando è possibile ?

Quali sono le regole in materia, come si calcola l'indennità sostitutiva, che tutele sono previste, qual è la procedura corretta.

Licenziamento per finta malattia del dipendente

I dipendenti molto più spesso si assentano dal lavoro per finta malattia. E’ un comportamento scorretto che oggi il datore di lavoro può accertare con qualsiasi mezzo e, di conseguenza, fronteggiare in maniera efficace con il rimedio del licenziamento per giusta causa.

Come ricorrere al giudice del lavoro

Vediamo di seguito come fare ricorso al giudice del lavoro

Stranieri e Lavoro in Nero: sanzioni per il datore di lavoro

Il fenomeno del lavoro in nero e la cd. Maxi-sanzione prevista dall’ordinamento giuridico per il Datore di lavoro che impieghi lavoratori extracomunitari

Si può licenziare un lavoratore per malattia?

Quali sono le tutele per il lavoratore in malattia ed in quali casi un'assenza per malattia prolungata può legittimare il licenziamento.

Ferie negate: la guida definitiva

Si avvicina l’estate e con lei il momento tanto desiderato dai lavoratori ovvero quello dedicato alle ferie. Secondo il nostro ordinamento, le ferie costituiscono un diritto irrinunciabile di ogni lavoratore ed è, pertanto, opportuno comprendere le tutele di fronte alla negazione da parte del datore di lavoro di tale periodo di ristoro.

  • 4
  • 5
  • 7
  • 8

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.