Articoli Diritto del Lavoro - Pagina 5

Ufficio di collocamento: Cos'è e come iscriversi

Cos'è l'ufficio di collocamento, di cosa si occupa e come iscriversi? Vediamo nel dettaglio come funziona il Centro per l'Impiego.

Infortunio sul lavoro: cosa deve fare l’azienda?

In caso di infortunio sul lavoro quali sono i diritti spettanti al lavoratore? Qual è il ruolo dell’INAIL? E quali sono gli adempimenti a carico dell’azienda, e dunque del datore di lavoro? Sono le domande a cui cercheremo di dare una risposta nel seguente articolo.

Dimissioni da contratto a tempo determinato

Come licenziarsi da un contratto a tempo determinato

Ferie aziendali: come, quando spettano, e chi le decide?

In questo articolo cercheremo di fornire una risposta ai quesiti che con maggiore frequenza vengono posti ai professionisti del settore in merito al periodo più atteso dell’anno, ovvero quello delle tante agognate Ferie.

Avvocato del lavoro: chi è e di cosa si occupa?

Le circostanze che possono portare ad uno scontro tra dipendente e datore di lavoro sono molteplici: licenziamento ingiustificato o discriminatorio, stipendi arretrati, ferie non retribuite, permessi non concessi, mancata corresponsione del TFR., etc. In tutti questi casi, la figura professionale o meglio il professionista a cui rivolgersi è l'Avvocato del Lavoro.

Le ipotesi di licenziamento in tronco

Il datore di lavoro può licenziare un dipendente in tronco, ovvero senza preavviso, qualora si renda colpevole di atti gravi ed inaccettabili, tale da recidere il rapporto di fiducia.

Come funzionano Libretto famiglia e Voucher PrestO

La legge n. 96 del 2017, così come di recente modificata, ha reintrodotto nel nostro ordinamento i voucher come strumento di pagamento delle cd. prestazioni occasionali. Essi sono il Libretto Famiglia e i voucher PrestO. Vediamo di seguito le regole che disciplinano i nuovi voucher al fine di evitare sanzioni per il loro utilizzo in maniera scorretta.

Morti bianche: diritto dei familiari al risarcimento

Gli infortuni mortali avvenuti sul luogo di lavoro aumentano progressivamente ogni anno. Ciò è dovuto principalmente agli scarsi investimenti effettuati dai datori di lavoro in tema di prevenzione e controlli. I familiari delle vittime hanno diritto ad ottenere alcune prestazioni economiche e, a determinate condizioni, un risarcimento per la morte sul lavoro del loro congiunto.

La Risoluzione Consensuale del Rapporto di Lavoro

Il rapporto di lavoro può cessare anche per risoluzione consensuale, laddove, datore di lavoro e lavoratore manifestino una concorde volontà di interruzione del contratto

  • 3
  • 4
  • 6
  • 7

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash