Articoli Diritto del Lavoro - Pagina 2

La tassazione del TFR (trattamento di fine rapporto)

Scopri quanto viene tassato il TFR in Italia. Dall'aliquota standard alle variazioni in base alle diverse situazioni personali, ecco tutto ciò che devi sapere sul trattamento di fine rapporto.

Guida Completa al Contratto di Lavoro Determinato

Scopri tutto ciò che devi sapere sul contratto di lavoro a termine determinato. Dalla definizione alle clausole chiave, questo articolo ti guida attraverso i vantaggi e le limitazioni di questa forma di impiego.

Dopo quanti contratti a tempo determinato scatta l’indeterminato

Scopri dopo quanti contratti a tempo determinato si attiva la conversione in un contratto a tempo indeterminato. Leggi sulle leggi vigenti, le eccezioni e i fattori che influenzano questa transizione. In Italia, il mondo del lavoro è regolamentato da una serie di leggi e disposizioni che definiscono i diritti e gli obblighi sia dei datori di lavoro che dei dipendenti. Due tipi di contratti di lavoro predominano: il contratto a tempo determinato e quello a tempo indeterminato; il primo tipo di contratto è un accordo tra datore di lavoro e dipendente con una durata prefissata. Solitamente, questo tipo di contratto viene stipulato per soddisfare esigenze specifiche o per la copertura di un determinato periodo stagionale. È importante notare che, in base alla normativa italiana, i contratti a tempo determinato possono essere rinnovati solo per un numero limitato di volte e per una durata massima di 36 mesi.

Cos’é il tfr in busta paga? (La quota di TFR è visionabile dal cedolino )

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è un istituto previsto dalla legge italiana che prevede una sorta di "riserva" economica accumulata durante il corso del rapporto di lavoro e che viene erogata al lavoratore, privato o pubblico, al momento della cessazione del rapporto stesso (quindi al termine dell'occupazione o all'età pensionabile), salva l’ipotesi di anticipazione.

Liquidazione tfr dipendenti privati: cos'è, come viene calcolato

Scopri tutto sulla liquidazione del TFR per i dipendenti privati: cos'è, come viene calcolato e le implicazioni fiscali. Approfondisci le tue conoscenze e preparati per una gestione informata del tuo trattamento di fine rapporto.

Tfr con quota 100 quando viene erogato?

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è un istituto previsto dalla legge italiana che prevede una sorta di "riserva" economica accumulata durante il corso del rapporto di lavoro e che viene erogata al lavoratore al momento della cessazione del rapporto stesso (quindi al termine dell'occupazione o all'età pensionabile).

Quando viene pagato il tfr ai dipendenti pubblici?

Scopri i tempi e le modalità di pagamento del TFR per i dipendenti pubblici. Dettagli su normative, casi particolari e consigli utili per gestire al meglio la tua liquidazione.

Retribuzione e differenze retributive

La retribuzione, generalmente, viene definita come il corrispettivo dovuto dal datore di lavoro al lavoratore per la prestazione fornita da quest’ultimo.

Retribuzione straordinaria non pagata, cosa fare

Nell'odierno mondo del lavoro, la questione della retribuzione straordinaria è più rilevante che mai. Molti lavoratori si trovano a fare ore extra, spesso con la promessa di un compenso aggiuntivo. Ma cosa succede quando queste ore straordinarie non vengono pagate come dovrebbero? In questo articolo, esploreremo la problematica della retribuzione straordinaria non pagata, analizzeremo le leggi vigenti, i diritti dei lavoratori e le possibili soluzioni per affrontare questa problematica.

  • 1
  • 3
  • 4

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash