Le nostre guide giuridiche - Pagina 133

Ricongiungimento familiare ed età del richiedente

È giusto che un migrante che presenti domanda di asilo in un altro Paese da minorenne, una volta maggiorenne, si veda respingere la domanda di ricongiungimento familiare? Quali sono le tempistiche da rispettare per presentare tali domande? Scopriamo maggiori dettagli sul caso.

Equitalia: la procedura per ottenere la rateizzazione dei debiti

Hai un debito con Agenzia delle entrate-Riscossione e desideri pagarlo a rate? In questo articolo vedremo nello specifico il funzionamento della procedura da seguire per la rateizzazione delle cartelle di pagamento.

Un dipendente può registrare una conversazione ?

Un dipendente può registrare di nascosto la conversazione con il suo datore di lavoro e questa è perfettamente legittima, soltanto se finalizzata a uno scopo ed effettuata con determinate modalità.

Tutore Legale: Chi è, cosa fa, quando si nomina

Vi sono determinate situazioni in cui la nomina di un tutore si rivela una scelta necessaria. Il tutore è un rappresentante legale di una persona che ne esercita la totale tutela. Vediamo nel particolare cosa è questa figura e come è regolamentata dal nostro ordinamento vigente.

Sospeso il servizio delle banche dati giurisprudenza di merito

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con iltuoforo.net

Pignoramento beni immobiliari: come comportarsi?

Tra le diverse forme che può assumere il pignoramento vi è quello immobiliare. In questo caso è possibile difendere il proprio patrimonio oppure l’unica soluzione è subire passivamente il pignoramento immobiliare?

Come funziona il contratto di leasing finanziario?

Il leasing finanziario è un'operazione di finanziamento che consiste nella concessione, per l'utilizzo per una durata prestabilita e dietro pagamento di un canone, di un bene che il locatore ha comperato da un terzo soggetto (il fornitore), su indicazione dell'utilizzatore (il cliente).

Che cos’è l’azione di rivalsa dell’assicurazione?

Quando si verifica un incidente stradale, i danni alle cose e alle persone sono sempre risarciti dall’assicurazione del conducente che ha cagionato lo scontro. Dopo il risarcimento, l’assicurazione, di regola, procede alla cosiddetta azione di rivalsa sull’assicurato.

Il condominio e la tolleranza di cantiere

Nella sentenza n. 207/2018 del Tribunale di Verona l’attore ha convenuto in giudizio un condominio.

  • 131
  • 132
  • 134
  • 135

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash