Le nostre guide giuridiche - Pagina 131

Qual è la procedura per presentare un ricorso al TAR?

Il TAR, acronimo di Tribunale Amministrativo Regionale, è un tribunale di primo grado specializzato in ambito amministrativo ed è ubicato in ogni capoluogo di regione. Hanno diritto a rivolgersi tutti i cittadini che pensano che un determinato atto amministrativo abbia danneggiato il proprio interesse legittimo.

Chi paga l'avvocato in caso di sinistro stradale?

Nella maggior parte dei sinistri stradali la presenza di un avvocato risulta superflua, tuttavia ci sono dei casi in cui la sua assistenza risulta indispensabile. Vediamo quali sono i casi in questione e da chi viene pagato l’avvocato.

Sono stato vittima di una truffa online, cosa posso fare?

Le truffe online sono un fenomeno sempre più diffuso che si presentano come una sgradevole ed invasiva presenza sul Web. Questo avviene a causa della crescita costante degli internauti, che si avvicinano al mondo online per differenti motivi, tra i quali fare acquisti.

Si ha diritto all'eredità se si ha ricevuto una donazione in vita?

Le donazioni effettuate dal defunto quando era in vita, non incidono sul diritto dei chiamati a succedere nel suo patrimonio ereditario. Tuttavia, il donatario è gravato da alcuni oneri e dal rischio di subire l’azione di riduzione. Vediamo i dettagli.

Separazione: tra doveri coniugali e addebito

La sentenza n. 251/2018 del Tribunale di Ascoli ha oggetto una separazione tra coniugi, con reciproca richiesta di addebito alla controparte.

Che cos'è il phishing?

Le mail sono tra i mezzi di comunicazione più usati, ma non sempre sono portatrici di buone notizie. In particolare, un nuovo metodo truffaldino chiamato phishing, ben si presta alle comunicazioni via mail.

Chi paga le tasse di successione?

A seguito della scomparsa di una persona cara, sorgono a carico dei suoi prossimi congiunti alcuni obblighi di natura fiscale, tra cui il pagamento dell’imposta di successione. Vediamo la misura dovuta da ognuno di essi e le conseguenze in caso di mancato pagamento.

La liceità dell’abuso edilizio

Spesso si parla delle lungaggini della giustizia italiana, ma che un caso di abuso edilizio si protragga per addirittura 40 anni ha quasi dell’incredibile. Dico quasi, perché la storia giudiziaria è piena di vicende andate avanti per decenni. Nel caso in esame, però, la lunghezza dei tempi non si deve, per esempio, a disorganizzazione o difficoltà insite nella raccolta della documentazione necessaria svolgendo indagini più o meno complesse.

Guida sulle truffe online: come riconoscere una truffa

I siti truffa non danneggiano solo i clienti che si affidano ai siti stessi, ma anche le aziende. Sono molteplici le marche che ogni anno si trovano a combattere contro i loro fake, ma ciò sembra non bastare. Tanti ne chiudono e tanti ne nascono.

  • 129
  • 130
  • 132
  • 133

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash