Le nostre guide giuridiche - Pagina 132

Risarcimento del danno derivante dal consenso medico

Negli ultimi anni si stanno sempre più diffondendo aspettative miracolistiche nei confronti dei medici con conseguente aumento dei processi civili e penali per responsabilità medica.

Commento a sentenza 224/2018 del Tribunale di Verona

La sentenza 224/2018 del Tribunale di Verona ha oggetto i contributi versati da un soggetto nella Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense.

Il mantenimento dei figli di genitori non sposati

I figli, nati da coppie non unite in matrimonio, godono degli stessi diritti riconosciuti ai figli nati da coppie legate dal vincolo matrimoniale, spettando ad essi il diritto ad essere mantenuti da entrambi i genitori. Vediamo come funziona.

Guida sulle truffe online: i 9 tipi di truffe più diffuse

Con l'avanzamento dello sviluppo tecnologico, anche le nostre esigenze sono sempre più orientate verso l'utilizzo della tecnologia, dai social network al networking, arrivando fino agli acquisti online dei più semplici oggetti della vita quotidiana. Inutile quindi sottolineare che anche i truffatori hanno affinato le loro tecniche criminose per far cadere i poveri malcapitati nelle loro mani.

Cos’è e come si apre una PMI Innovativa

Con l’acronimo P.M.I. si intendono tutte quelle piccole e medie imprese le cui dimensioni rientrano entro certi limiti finanziari ed occupazionali definiti dalla Raccomandazione Comunitaria 361/2003/CE.

Occupazione abusiva di un immobile: come comportarsi?

Il fenomeno dell'occupazione abusiva di immobili vi è sempre stato, ma sicuramente si è accentuato con la crisi economica che ha portato con sé condizioni di estrema povertà.

Procedibilità a querela: le novità

Dal 9 maggio, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36 (10 aprile 2018), cambierà la condizione di procedibilità a querela per una serie di reati. Si va a chiarire anche la scansione della fase transitoria: per i reati commessi prima del 9 maggio il termine per la presentazione della querela comincerà a decorrere dalla medesima data, ma solo se il soggetto offeso ha già avuto precedente notizia del fatto che costituirebbe il reato.

Come difendersi dall’agenzia di recupero crediti?

I debiti vanno pagati, ma è anche vero che il creditore non può utilizzare metodi scorretti o ossessivi pur di riscuotere il dovuto. È pacifico che il debitore abbia il diritto di difendersi dalle pratiche scorrette poste in essere dalle agenzie di recupero crediti.

Come difendersi da uno stalker?

La problematica attinente allo stalking è quanto mai attuale al giorno d'oggi. Non capita infatti di rado che alla fine di una relazione, o anche in altri frangenti, un partner non sia dia per vinto ed inizi a perseguitare la sua vittima. Vediamo qui che cosa è davvero lo stalking e quali strumenti ha la vittima per difendersi dalle violenze messe in atto dal suo persecutore.

  • 130
  • 131
  • 133
  • 134

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash