Le nostre guide giuridiche - Pagina 126

Quando è possibile recuperare un credito senza documenti?

Nel nel mondo degli affari e del commercio, così come nei rapporti tra privati, o tra essi e gli imprenditori, possono venirsi a creare situazioni di debiti e crediti tra le parti stesse, determinati dagli innumerevoli rapporti commerciali e non, che si sviluppano ogni giorno nella vita quotidiana. Nella normalità dei casi, quando maturiamo un credito, è possibile rivendicarlo avendo in tasca un contratto firmato, una fattura o un qualsiasi altro documento che consenta al creditore di chiedere un decreto ingiuntivo per rivendicare il proprio diritto.

Decreto Salvini: cosa cambia in tema di immigrazione

Il fatto che il furor di popolo “dell’Internet” abbia acclamato il raggiungimento del top trend di Twitter da parte di un decreto legge (come sottolineato dal suo autore) è una delle pagine più basse della politica italiana. È come se il like fosse stato equiparato al voto, cosa che per fortuna non è ancora così. Nonostante tutto, mettiamo da parte i deliri “made in social” e concentriamoci sul tanto discusso “decreto Salvini”, approvato il 24 settembre in consiglio dei ministri.

Licenziamento causa abuso permessi legge 104: cosa fare?

La legge 104 prevede, per chi ne ha il diritto, la possibilità di usufruire di tre giorni al mese per assistere un parente disabile. Ma a cosa va incontro il beneficiario che utilizzi il tempo stabilito per svolgere altre attività e che dunque abusi della legge 104? Scopriamolo insieme.

Cos’è e come puoi chiedere il riscatto anticipato del TFR?

Non tutti sanno che qualora non si disponga della somma necessaria per affrontare una determinata spesa, ci si può rivolgere al proprio datore di lavoro piuttosto che ad una banca e/o istituto finanziario.

Cos’è il libretto postale?

Il libretto postale è un prodotto di Poste Italiane che consente di raccogliere i risparmi. Vediamo in dettaglio quali sono le funzionalità, i vantaggi e gli svantaggi.

Velo islamico: tra libertà di culto e ordine pubblico

Quella del velo islamico non è una questione di poco conto. Portarlo è vietato o no? Negli ultimi anni abbiamo assistito a un susseguirsi pressoché interminabile di casi in cui sono dovuti intervenire i giudici di tutti i tribunali, da quelli ordinari salendo fino alle più alte sedi di giudizio dell’Unione Europea.

A chi vanno gli animali domestici in caso di separazione o divorzio?

L’affidamento degli animali, è una tematica che non è regolamentata dalla legge italiana. Spetta quindi ai giudici, investiti della questione a seguito di separazione o divorzio, decidere sulla loro collocazione. Vediamo i dettagli.

Volo cancellato: quando si ha diritto ad avere un rimborso

La situazione di ritrovarsi in aeroporto a causa di un volo cancellato è sempre molto spiacevole, soprattutto per le conseguenze che, a causa dell’inconveniente, il passeggero si trova a dover sopportare. Vediamo dunque quando è possibile ottenere un rimborso per i danni patiti a causa del volo cancellato.

Separazione e casa di villeggiatura cointestata

Molte coppie nel loro matrimonio decidono di affrontare la spesa di un acquisto di una casa di villeggiatura. Ma come sarà poi gestita la suddetta casa dal momento in cui i coniugi si separano? Vediamolo subito insieme.

  • 124
  • 125
  • 127
  • 128

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash