Le nostre guide giuridiche - Pagina 127

Qual è la differenza tra tasse e imposte?

Tasse e imposte sono due termini che spesso vengono equiparati e confusi. Sono sempre soldi che escono dalle tasse dei contribuenti e finiscono nelle casse dello Stato, ma non sono la stessa cosa. Vediamo più nel dettaglio in cosa si differenziano.

Un ospedale cattolico può licenziare un medico risposato?

Il divario presente tra fede personale e legge dello Stato non affligge solo l’Italia. Al di là delle questioni riguardanti l’obiezione di coscienza per pratiche quali aborto ed eutanasia, la questione è arrivata a toccare la stessa vita privata dei lavoratori.

Risarcimento per mobbing: come ottenerlo?

Con il termine mobbing si indicano tutte le condotte persecutorie poste in essere dal datore di lavoro o dai colleghi nei confronti di un lavoratore per emarginarlo. Vediamo quando è possibile ottenere il risarcimento.

Bullismo e cyberbullismo: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi tempi il fenomeno del bullismo e ancora di più del cyberbullismo ha destato non poche preoccupazioni, soprattutto tra i minori. Sono purtroppo sempre più diffusi episodi di bullismo tra i più piccoli dentro e fuori l’ambiente scolastico. Vediamo di approfondire meglio la questione.

WhatsApp e la valenza documentale di una chat

Alzi la mano chi non si è mai sfogato con un collega sui problemi riguardanti l’ufficio. I motivi, lo sappiamo, sono molteplici: insoddisfazione, mansioni troppo numerose e/o poco gratificanti, stipendio troppo basso e così via.

Quali sono i costi di una donazione di un immobile?

Quando si parla di donazione si intende un contratto con cui una persona (donatore) arricchisce gratuitamente un’altra (donatario). La donazione può interessare qualsiasi tipo di bene, a eccezione dei beni futuri e altrui.

Quando l'evasione fiscale diventa penale?

Non sempre la sanzione prevista per l'evasione fiscale è quella penale, in taluni casi la sanzione è tributaria e la richiede l'Erario beffato.

Sinistro stradale: come ottenere il risarcimento danni contro ignoti

A volte capita di ritrovarci dei danni alle nostre cose o alla nostra persona e non sapere a chi addossare la colpa. In questi casi è possibile ottenere il risarcimento danni contro ignoti, ma solo quando ricorrono determinati presupposti. Vediamo quali.

Come difendersi dalla truffa sulla vendita di una casa?

Quando s’intende effettuare una compravendita immobiliare è opportuno effettuare una serie di verifiche preliminari al fine di scongiurare il rischio di subire una truffa. Vediamo i dettagli.

  • 125
  • 126
  • 128
  • 129

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash