Le nostre guide giuridiche - Pagina 128

Compravendita con prezzi differenti: come essere risarciti?

Dal momento in cui un notaio riceva, in modo consecutivo e nello stesso giorno, due atti che hanno ad oggetto la compravendita di un solo immobile ma a due prezzi diversi, egli deve risarcire il cliente. Vediamo in questa sede perché deve farlo ed in quale modo.

Piscina condominiale: tra normativa e responsabilità penale

Quando l’estate ti avvolge nel suo abbraccio fatto di caldo e umidità, la prospettiva di un bel tuffo in piscina sembra essere l’unica soluzione che si prospetta all’orizzonte. Se poi si vive in un condominio, avere a disposizione una piscina condominiale può essere una buona occasione per rilassarsi una volta tornati a casa dal lavoro (sempre che non diventi motivo di litigio tra i condomini).

Gli effetti della separazione

Le condizioni di separazione stabilite nei provvedimenti adottati dal giudice in sede di separazione, sono sempre suscettibili di modifica, qualora vi siano giustificati motivi.

Chi e cosa rischia chi affitta in nero?

In questo breve articolo andremo a spiegare cosa rischia chi non registra il contratto di locazione. Bisogna prestare particolare attenzione alla stipulazione di contratti in nero poiché le sanzioni sono molto salate e previste per entrambi le parti del contratto.

I genitori di Eleonora Bottaro ancora a processo

Nonostante il proscioglimento già ottenuto dall’accusa di omicidio colposo, i genitori di Eleonora Bottaro dovranno tornare a processo a partire dal 25 ottobre.

Cosa succede se l'unico erede è minorenne?

A favore dei soggetti minori, l’ordinamento prescrive alcune tutele ed obblighi a garanzia dei loro interessi patrimoniali, quando il minore sia chiamato a succedere nei beni e rapporti che facevano capo al defunto. Vediamo i dettagli.

La separazione, affidamento e mantenimento dei figli

Uno dei principali problemi derivanti dalla separazione, se oltre che coniugi si è anche genitori, è rivolgere il proprio pensiero alla prole, dovendo decidere a chi spetta l’affidamento e a chi il mantenimento.

Cosa fare in caso di alcoltest positivo?

L’alcoltest è un controllo effettuato da un agente per accertare la quantità di alcol ingerito e quindi presente nel sangue del guidatore. Vediamo in quali casi risulta positivo e come ci dobbiamo comportare.

Guida autonoma: problemi tra definizione e possibili infrazioni

Situazione tipicamente italiana. A sei mesi dalla firma del decreto che consente la sperimentazione degli autoveicoli a guida autonoma, non si sa ancora nulla sul funzionamento delle norme dedicate. Ancora numerosi gli aspetti da chiarire, il che rende impossibile presentare richiesta di autorizzazione da parte degli interessati.

  • 126
  • 127
  • 129
  • 130

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash