Le nostre guide giuridiche - Pagina 125

Scrittura privata: una guida semplice

La scrittura privata è un atto scritto con cui una o più persone regolano i loro interessi di natura personale o patrimoniale e che è destinato ad assumere il valore di piena prova dei firmatari.

Ferie non godute: quando vanno pagate?

La legge riconosce ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, il diritto ad un periodo minimo annuale di ferie retribuite, con lo scopo di soddisfare le primarie necessitĂ  fisiche (ripristino delle energie usurate dal lavoro) e psicologiche (esigenze del carattere ricreativo, culturale e di vita di relazione).

Cos’è la transazione fiscale e quando si può chiedere?

L'art. 182 ter della Legge Fallimentare ha istituito e regola questa opzione fruibile da tutte le imprese che versano in uno stato di crisi, ovvero la transazione fiscale e contributiva, che vuole essere un aiuto concreto nell'abbattimento dei debiti verso il Fisco.

Corte Ue: possibile non maturare ferie durante il congedo parentale

Può il periodo di congedo parentale essere inglobato nell’anno lavorativo per il calcolo delle ferie? La Corte di giustizia dell’Unione dice no, vista la natura diversa che contraddistingue i due periodi dal punto di vista prettamente legato all’attività svolta.

Affidamento del figlio minore nato fuori dal matrimonio

In base a quali criteri si decide l'affidamento dei figli

Assegno di invaliditĂ  per italiani e stranieri regolari

L’unica cosa certa in tempi in cui la massiccia immigrazione sta senz’altro cambiando le certezze e l’assetto del nostro modello di società, è che il fenomeno stesso porta lo Stato a riflettere sulla bontà o meno della normativa in vigore. Questo succede in ogni ambito della vita, in quanto è tutto legato a un semplice concetto: il nostro essere umani.

Cos’è il divorzio per contumacia? Cosa si rischia?

La contumacia, si verifica a seguito della decisione di una delle parti processuali di non costituirsi volontariamente in giudizio, dopo aver ricevuto la notifica dell’atto introduttivo. Vediamo come funziona.

EreditĂ  in caso di Unioni Civili: le nuove regole

La Legge 20 maggio 2016 n. 76 istituisce nell’Ordinamento giuridico italiano l’unione civile tra persone dello stesso sesso, consacrandola quale specifica formazione sociale ai sensi degli articoli 2 e 3 della Costituzione e recando, tra le altre, un’apposita disciplina in materia di successioni a causa di morte.

Cos'è una cartella di pagamento?

La cartella di pagamento è l'atto che l'Agente della Riscossione (ex Equitalia S.p.a.) notifica ai contribuenti per riscuotere i crediti vantati da vari enti tra cui, a titolo esemplificativo, l'Agenzia delle Entrate, l'INPS, il Comune.

  • 123
  • 124
  • 126
  • 127

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash