Le nostre guide giuridiche - Pagina 139

Violenza domestica. Come difendersi?

Capita sempre più di frequente, di accendere la televisione e sentire il giornalista raccontare casi di violenza domestica, che avviene appunto all’interno dell’ambiente domestico.

Procura speciale: cos'è e come funziona, costi

Con la procura, un soggetto incarica un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici nel proprio nome per soddisfare interessi propri. Vige una distinzione tra procura generale e procura speciale.

Cosa fare in caso di disaccordo tra gli eredi?

A seguito dell’accettazione dell’eredità, se tra gli eredi sorgono contrasti sulla divisione dei beni pervenuti dal defunto, ognuno di essi può rivolgersi al giudice affinché proceda alla formazione e assegnazione delle porzioni spettanti. Vediamo come funziona.

Licenziare un lavoratore con contratto a tempo indeterminato

La tipologia di contratto a tempo indeterminato era in passato l’obiettivo professionale ed il fine ultimo che molti lavoratori cercavano di raggiungere all’interno della propria azienda.

Cosa si intende per separazione di fatto?

Per separazione di fatto si intende la cessazione della vita matrimoniale senza, però, un intervento giudiziale al riguardo.

Tipi di contratto con l’entrata in vigore del Jobs Act

Con il Jobs Act il mondo del diritto del lavoro in Italia ha subito significanti modifiche. Si tratta di una riforma epocale che ha introdotto rilevanti novità anche nell’intricata realtà dei contratti di lavoro.

Tutta la giurisprudenza è sul web. La sfida di Giuridica.net

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con Giuridica.net

Procedura di omologazione di un concordato preventivo

Il concordato preventivo è uno strumento messo a disposizione dell'imprenditore che si trova in uno stato di crisi o di insolvenza, al fine di evitare il fallimento grazie ad un accordo teso a soddisfare parzialmente le istanze creditorie. Il concordato preventivo è regolato dalla legge fallimentare R.D. n. 267/1942 e successive modificazioni.

Cosa fare quando un condomino è moroso

Cosa comporta e quali atteggiamenti si possono adottare quando ci si trova in presenza di un condomino moroso? Scopriamolo insieme.

  • 137
  • 138
  • 140
  • 141

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash