Le nostre guide giuridiche - Pagina 114

Gomma bucata per strada dissestata. Cosa fare?

I danni causati dalla strada dissestata, devono essere risarciti dall’ente pubblico, in quanto responsabile della sua manutenzione, salvo che il danno sia dipeso da un evento esterno o dalla condotta negligente dell’utente della strada.

Cosa fare se il lavoratore abbandona il posto di lavoro?

È causa di licenziamento l’abbandono da parte del lavoratore del proprio posto di lavoro. Per abbandono si intende l’assenza non giustificata per un lasso di tempo considerevole.

Famiglie arcobaleno e la registrazione dell’atto di nascita

La registrazione dell’atto di nascita dei figli, nati da coppie omosessuali, è stata resa possibile, a seguito dell’intervento della Corte di Cassazione, che ne ha riconosciuto la legittimità, in quanto rispondente all’interesse superiore del minore. Vediamo i dettagli.

Errore medico: differenza tra colpa lieve e colpa grave

Tizio si reca presso una clinica privata per un'operazione di routine. Durante l'operazione qualcosa va storto e da un semplice intervento la situazione degenera e Tizio subisce un danno alla salute irrimediabile. In che misura il medico sarà responsabile?

Quando e a chi spetta la reversibilità della pensione

Se un tuo familiare, avendo determinati requisiti, è venuto a mancare puoi chiedere la reversibilità della sua pensione, difatti puoi essere erede della sua pensione o almeno una quota di essa. Nello specifico vediamo che cos’è, chi ha diritto alla pensione di reversibilità e le circostanze in cui viene erogata.

Cellulare alla guida: quando l'utilizzo è consentito?

L’uso del cellulare alla guida è punito dal codice della strada con sanzioni pecuniarie, nonché in caso di recidiva, anche dalla sospensione della patente, salvo che vengano utilizzati apparecchi di viva-voce o auricolari. In caso di infrazione è però possibile la contestazione della multa.

Prestito di denaro: cosa fare se non viene restituito?

La mancata restituzione di una somma di denaro oggetto di prestito quale condotta penalmente rilevante.

Come funziona l'ISEE corrente?

L’ISEE Corrente viene in supporto di chi ha variato improvvisamente la propria condizione lavorativa. Ecco tutte le informazioni su come richiederlo e su quali documenti preparare.

Licenziamento per uso del cellulare a lavoro

Si può essere licenziati per aver usato il cellulare sul posto di lavoro. A volte un gesto quotidiano, come quello di usare il proprio telefonino, può costare il posto di lavoro.

  • 112
  • 113
  • 115
  • 116

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash