Le nostre guide giuridiche - Pagina 113

Cos'è il diritto di ripensamento?

Il diritto di ripensamento è un’ulteriore tutela per i consumatori che stipulano contratti a distanza. Ecco le indicazioni per salvaguardare i vostri contratti.

Quali sono i redditi da dichiarare nel 730?

Con la dichiarazione dei redditi il contribuente comunica al Fisco i redditi che sono stati percepiti nel corso dell’anno precedente e sui quali verranno calcolate le imposte.

Proprietà Intellettuale: Come proteggere le opere dell’ingegno?

La protezione delle opere dell’ingegno ha sempre destato particolare interesse sia in ambito nazionale sia europeo ed ha subito una profonda trasformazione con l’avvento di Internet.

Cos’è la violenza di genere?

Cosa s’intende per violenza di genere e perché è importante parlarne.

AvvocatoFlash lancia AvvocatoFlash PARTNER

AvvocatoFlash è un portale telematico che da ormai più di due anni mette in contatto avvocati con potenziali clienti. Ad oggi, abbiamo deciso di lanciare un nuovo prodotto: AvvocatoFlash Partner.

Quando sussiste il reato di sostituzione di persona?

Attenzione! Creare profili fake sui social network per “spiare” altri utenti o per vendicarsi di un ex può integrare il reato di sostituzione di persona.

Il preavviso di fermo amministrativo

Come dobbiamo comportarci se e quando riceviamo un preavviso di fermo amministrativo del nostro veicolo? È il caso di disperarci o c'è ancora qualche speranza di evitare questo provvedimento? Siamo in Italia e ad ogni problema c'è una soluzione, basta agire per tempo...

Ricongiungimento familiare: quali sono i termini e le condizioni?

Avere la famiglia accanto è il desiderio di qualunque persona, e questo vale ancora di più per gli extracomunitari che, oltre a trovarsi in un territorio straniero, si ritrovano spesso anche con una famiglia molto distante. Ma vediamo come è possibile sopperire al disagio di un extracomunitario con l’istituto del ricongiungimento familiare.

Successione, divisione ereditaria e donazione

Successione, divisione ereditaria e donazione sono tre istituti giuridici strettamente legati tra loro: la prima, regola le modalità con cui un soggetto subentra nel patrimonio del defunto; la seconda è lo strumento giuridico che serve a porre fine alla comunione ereditaria; la donazione è l’atto con il quale un soggetto arricchisce un altro, senza alcun corrispettivo, guidato dal solo spirito di liberalità.

  • 111
  • 112
  • 114
  • 115

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash