Articoli Successioni e Testamenti - Pagina 3

Chi è il legatario? Differenze tra erede e legatario

Il successore mortis causa a titolo particolare prende il nome di legatario e la disposizione con cui gli viene attribuito lo specifico diritto è il legato.

Definizione e significato di fedecommesso

Tale istituto rappresenta una deroga ai generali principi sanciti in tema di successione secondo i quali l'autore del testamento non può liberamente disporre della porzione (quota) di eredità che la legge riserva ai legittimari

La dichiarazione di successione

La dichiarazione di successione, è propedeutica al pagamento delle imposte dovute sul patrimonio ereditario, consentendo all’Agenzia delle Entrate, di procedere alla liquidazione di quanto dovuto dai chiamati a succedere al defunto.

Novità sul testamento biologico in Italia

Che cos’è il testamento biologico, contenuto e modalità di redazione.

Quanto costa la successione?

Dichiarazione di successione, imposte ereditarie e adempimenti.

Successione o donazione: quale costa meno?

Scopriamo tutti i vantaggi e gli svantaggi dei due istituti.

Eredità senza testamento: chi eredita cosa?

Vediamo, più nello specifico, come viene suddivisa l’eredità senza testamento.

Le regole che disciplinano l'eredità a causa di morte

La successione ereditaria, segue regole diversificate, a seconda che il defunto abbia redatto o meno il testamento, purché esso sia valido. Vediamo i dettagli.

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash