Articoli Diritto Penale - Pagina 22

Violenza domestica. Come difendersi?

Capita sempre più di frequente, di accendere la televisione e sentire il giornalista raccontare casi di violenza domestica, che avviene appunto all’interno dell’ambiente domestico.

Quando si può denunciare un soggetto per diffamazione?

Si configura il reato di diffamazione (articolo 595 del codice penale), quando un soggetto offende la dignità e la reputazione di un altro soggetto alla presenza di altre persone. Risulta, in epoca contemporanea, più facile commettere tale tipo di reato in rete.

Acquisti online: come difendersi dalle truffe?

Quali insidie si nascondono nel mondo del Web? Cosa fare per evitare truffe telematiche? Vediamolo insieme.

Quando sussiste il reato di omicidio per responsabilità medica?

Il reato di omicidio per responsabilità medica sussiste quando colui che esercita una professione sanitaria nell’esercizio della propria attività professionale provoca il decesso del paziente.

La pena per spaccio di stupefacenti

L’ordinamento italiano punisce con la reclusione e la multa chiunque coltivi, produca, fabbrichi, estragga, raffini, venda, offra, ceda, distribuisca, commerci, trasporti, procuri ad altri, invii, passi, spedisca, consegni per qualunque finalità o detenga, per la vendita o per la cessione, sostanze stupefacenti o psicotrope.

Qual è la pena per le molestie sessuali?

Chi si rende responsabile di molestie a sfondo sessuale rischia l’arresto fino a sei mesi o il pagamento di un’ammenda fino a 516 euro.

La violenza domestica: Come fare denuncia

La violenza domestica non riceve autonoma configurazione all’interno del nostro codice penale, ma può essere sussunta all’interno di diverse fattispecie delittuose, a seconda delle caratteristiche assunte dalla condotta.

Fornire le proprie generalità ad un pubblico ufficiale è un obbligo?

Rifiutarsi di fornire le proprie generalità ad un pubblico ufficiale è un reato punito con l’arresto fino ad un mese e con un’ammenda fino a 206 euro.

La falsa testimonianza

La falsa testimonianza è un reato per cui si può essere puniti con la reclusione in carcere da due a sei anni.

  • 20
  • 21
  • 23
  • 24

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.