Articoli Diritto Civile - Pagina 39

Come chiedere il risarcimento danni per caduta su strada comunale?

È possibile ottenere il risarcimento dei danni riportati a seguito di una caduta su una strada comunale se il fatto è da ricondurre esclusivamente alla cattiva manutenzione della strada. Vediamo come.

Infiltrazione nel condominio: chi paga il risarcimento del danno?

Nelle città è raro trovare villette o case indipendenti come nei piccoli paesi in quanto la maggior parte della gente abita in grandi palazzi. La vita in condominio, tuttavia, non è sempre rose e fiori, anzi, non lo è affatto se consideriamo che le persone si trovano a convivere tra loro in maniera “forzosa”.

Quando si può parlare di diffamazione condominiale?

È un fatto noto a tutti che le assemblee condominiali non rappresentino riunioni molto pacifiche. Ogni volta si assiste a discussioni molto accese per motivi più o meno degni di nota, quali l’ascensore, il cortile o il banale rumore del vicino di casa.

Come funziona l’espropriazione immobiliare?

L’espropriazione immobiliare è una procedura azionata dal creditore quando il debitore non vuole adempiere spontaneamente il suo debito. Proprio per questo, il creditore sarà costretto a rivolgersi al giudice per ottenere la soddisfazione del suo credito.

Scrittura privata: una guida semplice

La scrittura privata è un atto scritto con cui una o più persone regolano i loro interessi di natura personale o patrimoniale e che è destinato ad assumere il valore di piena prova dei firmatari.

Licenziamento causa abuso permessi legge 104: cosa fare?

La legge 104 prevede, per chi ne ha il diritto, la possibilità di usufruire di tre giorni al mese per assistere un parente disabile. Ma a cosa va incontro il beneficiario che utilizzi il tempo stabilito per svolgere altre attività e che dunque abusi della legge 104? Scopriamolo insieme.

Cos’è e come puoi chiedere il riscatto anticipato del TFR?

Non tutti sanno che qualora non si disponga della somma necessaria per affrontare una determinata spesa, ci si può rivolgere al proprio datore di lavoro piuttosto che ad una banca e/o istituto finanziario.

Cos’è il libretto postale?

Il libretto postale è un prodotto di Poste Italiane che consente di raccogliere i risparmi. Vediamo in dettaglio quali sono le funzionalità, i vantaggi e gli svantaggi.

Quali sono i costi di una donazione di un immobile?

Quando si parla di donazione si intende un contratto con cui una persona (donatore) arricchisce gratuitamente un’altra (donatario). La donazione può interessare qualsiasi tipo di bene, a eccezione dei beni futuri e altrui.

  • 37
  • 38
  • 40
  • 41

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash