Articoli Diritto Civile - Pagina 41

Atti osceni in condominio: cosa si rischia?

Quello noto come atti osceni è un reato perseguibile a norma dell’art. 527 c.p., il quale deve essere commesso in un luogo pubblico, o aperto oppure comunque esposto al pubblico. La scalinata del condominio, permettendo il passaggio sia dei condomini sia di persone terze, che potrebbero andare a trovare il proprietario di un appartamento, è stata considerata luogo aperto al pubblico.

Come difendersi dal recupero crediti delle società telefoniche?

Non passa giorno che un "abbonato" ad un servizio telefonico (linea di rete fissa, servizi internet o linea mobile) non si veda recapitare una pratica di recupero crediti relativa a qualche bolletta o canone non pagato.

Come si prova un credito professionale?

I clienti insolventi o quelli che eseguono in ritardo il pagamento della prestazione del professionista sono una realtà consolidata al giorno d’oggi.

Cosa fare se il coniuge non restituisce le chiavi di casa

Quando una coppia decide di separarsi o di divorziare e arriva davanti al giudice, una delle questioni che questi è chiamato a risolvere è quella di decidere a chi verrà affidata la casa coniugale.

Come chiedere il risarcimento danni per caduta su strada comunale?

È possibile ottenere il risarcimento dei danni riportati a seguito di una caduta su una strada comunale se il fatto è da ricondurre esclusivamente alla cattiva manutenzione della strada. Vediamo come.

Infiltrazione nel condominio: chi paga il risarcimento del danno?

Nelle città è raro trovare villette o case indipendenti come nei piccoli paesi in quanto la maggior parte della gente abita in grandi palazzi. La vita in condominio, tuttavia, non è sempre rose e fiori, anzi, non lo è affatto se consideriamo che le persone si trovano a convivere tra loro in maniera “forzosa”.

Quando si può parlare di diffamazione condominiale?

È un fatto noto a tutti che le assemblee condominiali non rappresentino riunioni molto pacifiche. Ogni volta si assiste a discussioni molto accese per motivi più o meno degni di nota, quali l’ascensore, il cortile o il banale rumore del vicino di casa.

Come funziona l’espropriazione immobiliare?

L’espropriazione immobiliare è una procedura azionata dal creditore quando il debitore non vuole adempiere spontaneamente il suo debito. Proprio per questo, il creditore sarà costretto a rivolgersi al giudice per ottenere la soddisfazione del suo credito.

Scrittura privata: una guida semplice

La scrittura privata è un atto scritto con cui una o più persone regolano i loro interessi di natura personale o patrimoniale e che è destinato ad assumere il valore di piena prova dei firmatari.

  • 39
  • 40
  • 42
  • 43

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.