Articoli Diritto Civile - Pagina 37

Bollo auto non pagato: quando non è più dovuto all'Ente?

Come tutte le tasse e imposte in Italia, anche il bollo auto ha i suoi termini di prescrizione, tempo trascorso il quale tali importi non sono più dovuti anche se richiesti dagli Agenti per la Riscossione. Vediamo di seguito quando si prescrive la Tassa Automobilistica e come essere certi che gli importi non siano più dovuti.

Come si deposita un brevetto?

Il deposito di brevetto che ha ad oggetto un’invenzione industriale è fondamentale perché sia riconosciuto al suo inventore un diritto di sfruttamento esclusivo dell’invenzione stessa.

Cancellazione della residenza

Ci sono casi in cui il Comune può cancellare il cittadino dall’iscrizione anagrafica. Quando succede, come avviene e quali sono le conseguenze?

Incidente stradale: è possibile cedere il credito all'avvocato?

Dall'art. 1260 c.c. ai casi di divieto di cessione del credito, la Cassazione chiarisce ogni dubbio. Sulla questione si è soffermata la Suprema Corte di Cassazione Civile, la quale si è pronunciata al fine di chiarire la linea interpretativa del divieto di cessione del credito. Ai fini di una piena comprensione della materia, appare però necessario fare le dovute premesse.

Morosità delle utenze: la nuova prescrizione e gli strumenti di tutela

Dal 1° gennaio 2018, le bollette di luce, acqua e gas si prescrivono in 2 anni. La prescrizione riguarda solo quelle che verranno emesse a partire da questa data e non per quelle precedenti.

Cosa s’intende per decoro architettonico di un immobile?

Guida sul decoro architettonico, disciplina e problematiche.

Quali sono i redditi da dichiarare nel 730?

Con la dichiarazione dei redditi il contribuente comunica al Fisco i redditi che sono stati percepiti nel corso dell’anno precedente e sui quali verranno calcolate le imposte.

Proprietà Intellettuale: Come proteggere le opere dell’ingegno?

La protezione delle opere dell’ingegno ha sempre destato particolare interesse sia in ambito nazionale sia europeo ed ha subito una profonda trasformazione con l’avvento di Internet.

Gomma bucata per strada dissestata. Cosa fare?

I danni causati dalla strada dissestata, devono essere risarciti dall’ente pubblico, in quanto responsabile della sua manutenzione, salvo che il danno sia dipeso da un evento esterno o dalla condotta negligente dell’utente della strada.

  • 35
  • 36
  • 38
  • 39

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.