Articoli Diritto Civile - Pagina 38

Risarcimento danni per un pedone investito

Ottenere il risarcimento per un pedone è quasi sempre abbastanza facile poiché la legge presume sempre la colpa del conducente dell’automezzo e quindi lo obbliga a risarcire il danno. Ci sono tuttavia dei casi in cui il conducente può provare di aver fatto tutto il possibile per evitare l’investimento e una parte di colpa potrà essere addebitata anche al pedone. Di seguito analizzeremo perché per il pedone investito la via del risarcimento appare il più delle volte in discesa, mentre più aggravata risulta essere la posizione del conducente responsabile dell’evento.

Condominio e rumori molesti: come comportarsi

All’interno di un condominio si possono avere dei problemi di natura conviviale, come rumori provenienti dai vicini in qualsiasi ora del giorno e della notte. Per questa ragione, vedremo come affrontare il problema per riuscire a mantenere la pace tra condomini e come comportarsi ove questo non sia possibile.

Come comportarsi se un autovelox non è segnalato?

Le norme del codice della strada impongono il rispetto di determinati limiti di velocità, ma nel caso in cui un agente voglia effettuare il controllo elettronico della velocità, è necessario che l’autovelox venga preliminarmente segnalato.

Infortunistica stradale: il danno da circolazione

L’infortunistica stradale è l’attività di assistenza legale nei confronti dell’infortunato, al fine di tutelare i suoi diritti a seguito di un sinistro stradale. Per infortunistica, quindi, si intende la disciplina che studia e affronta, sia da un punto di vista giuridico che economico, le cause di un sinistro e le conseguenze dello stesso, ai fini di una più ampia tutela del danneggiato e del proprio diritto ad ottenere un congruo risarcimento. Oggetto dell’infortunistica stradale sono tutti quei sinistri dai quali sorgono lievi o gravi danni a cose o persone.

Come reagire al recupero crediti e quando contattare un avvocato

In un periodo di "vacche magre" come quello attuale, non sono certamente in crisi quei soggetti che, direttamente o indirettamente, "campano sulle disgrazie altrui". Come le agenzie di recupero crediti che, molte volte, non curandosi dei problemi altrui, diventano insistenti e utilizzano qualsiasi mezzo di “minaccia”, portando una persona a rivolgersi ad un avvocato competente per far cessare questa situazione.

Atti osceni in condominio: cosa si rischia?

Quello noto come atti osceni è un reato perseguibile a norma dell’art. 527 c.p., il quale deve essere commesso in un luogo pubblico, o aperto oppure comunque esposto al pubblico. La scalinata del condominio, permettendo il passaggio sia dei condomini sia di persone terze, che potrebbero andare a trovare il proprietario di un appartamento, è stata considerata luogo aperto al pubblico.

Come difendersi dal recupero crediti delle società telefoniche?

Non passa giorno che un "abbonato" ad un servizio telefonico (linea di rete fissa, servizi internet o linea mobile) non si veda recapitare una pratica di recupero crediti relativa a qualche bolletta o canone non pagato.

Come si prova un credito professionale?

I clienti insolventi o quelli che eseguono in ritardo il pagamento della prestazione del professionista sono una realtà consolidata al giorno d’oggi.

Cosa fare se il coniuge non restituisce le chiavi di casa

Quando una coppia decide di separarsi o di divorziare e arriva davanti al giudice, una delle questioni che questi è chiamato a risolvere è quella di decidere a chi verrà affidata la casa coniugale.

  • 36
  • 37
  • 39
  • 40

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash