Articoli Diritto Civile - Pagina 33

Marchio di colore: si può registrare?

È possibile registrare come marchio un colore o la combinazione di più colori, in quanto il colore è in grado di conferire un’efficacia distintiva ad un prodotto o ad un servizio.

Lettera di diffida come scriverla, contenuti, termini e modello

La lettera di diffida ad adempiere, non è solo lo strumento mediante il quale è possibile sciogliere unilateralmente un contratto in caso di inadempimento dell’altro contraente, ma è anche l’atto con il quale è possibile invitare gli altri a mettere fine al comportamento lesivo dei diritti altrui.

Quali sono le sanzioni per il reato di plagio

Il bene giuridico tutelato è la paternità intellettuale di un’opera dell’ingegno e la libertà di disporne come più aggrada all’autore.

Come funziona lo sfratto per finita locazione

Il locatore può richiedere lo sfratto del conduttore, che può opporsi quando ritiene che l’intimazione non sia giustificata.

La responsabilità precontrattuale: natura, disciplina, danno.

Responsabilità precontrattuale: tutto quello che c'è da sapere

Cosa significa “sospensione della patente” e come riaverla?

Il Codice della Strada prevede la sospensione della patente per gli automobilisti che hanno violato la normativa in materia di sicurezza della circolazione stradale. Essa comporta l’impossibilità di guidare per un determinato periodo di tempo.

La dieta non funziona: è possibile ottenere un risarcimento?

Le diete devono essere scelte con grande attenzione, non sempre possono migliorare la salute del paziente se non sono prescritte dal medico in modo corretto.

Divorzio breve: cosa fare se il coniuge non è d’accordo?

I coniugi, possono divorziare in tempi più brevi rispetto al passato, ricorrendo anche a procedure alternative al procedimento giudiziario. Tuttavia, in caso di dissenso di uno di essi, sarà necessario ricorrere al divorzio giudiziale. Vediamo come funziona.

Quando i figli hanno diritto ad ottenere il mantenimento

I figli che siano nati da un matrimonio o da una relazione hanno sempre diritto al mantenimento, in quanto è lo stesso legislatore ad obbligare i genitori a mantenerli fino all’indipendenza economica, oltre agli obblighi dell’educazione, dell’istruzione secondo le sue naturali inclinazioni (art. 147 c.c.).

  • 31
  • 32
  • 34
  • 35

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.