Articoli Attualitá - Pagina 17

Come trovare clienti online se sei un avvocato

Nell’era della digitalizzazione la presenza online dell’Avvocato si è resa imprescindibile. Quando cerchiamo una risposta o vogliamo acquistare qualcosa, lo cerchiamo sul web, ciò avviene anche per la ricerca dell’Avvocato che, però, deve lasciarsi trovare.

Cosa rischiano i furbetti del Reddito di Cittadinanza

Cosa rischiano i furbetti del Reddito di Cittadinanza: analisi delle conseguenze legali, sanzioni e ripercussioni per chi cerca di eludere o abusare del sistema.

Denuncia per atti vandalici

La denuncia per atti vandalici è un atto formale con il quale si dà notizia di un reato perseguibile d’ufficio alle autorità competenti. Per sporgere denuncia occorre recarsi presso un ufficio delle forze dell’ordine, come ad esempio Questura, commissariati e Arma dei Carabinieri.

Come fare una denuncia per mobbing

Di seguito ci si propone di indicare le modalità attraverso le quali cercare di difendersi.

La denuncia cautelativa

Con la c.d. denuncia cautelativa si agisce, in via preventiva, per tutelare le proprie ragioni e difendersi da una probabile denuncia proveniente dalla controparte.

Marketing strategico per studi legali e avvocati

"L’obiettivo del marketing è di rendere superfluo vendere. L’obiettivo del marketing è conoscere e capire così bene il tuo cliente che i tuoi prodotti e servizi sono talmente perfetti per lui che si vendono da soli” (Peter Drucker)

La contrattazione collettiva

La dottrina dominante definisce il contratto collettivo nazionale di lavoro come “l’accordo tra un datore di lavoro (o un gruppo di datori di lavoro) ed un’organizzazione o più di lavoratori, allo scopo di stabilire il trattamento minimo garantito e le condizioni di lavoro alle quali dovranno conformarsi i singoli contratti individuali stipulati sul territorio nazionale”.

Usa la firma digitale di Smart Studio

La firma digitale è la features principale della nuova piattaforma di AvvocatoFlash. Ovvero: ottenere i documenti dei clienti con validità legale

Diritto Sportivo

Lo scorso gennaio 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto-legge (il n. 5 del 2021) che riconosceva l’indipendenza e l’autonomia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

  • 15
  • 16
  • 18
  • 19

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.