Articoli Attualitá - Pagina 16

Differenza tra domicilio e residenza

Esplora le distinzioni tra domicilio e residenza: significati, implicazioni legali e differenze pratiche. Una guida chiara per comprendere due concetti spesso confusi nel diritto civile.

Quando la pensione non è pignorabile?

Il legislatore ha introdotto il “minimo vitale” ossia una forma di tutela per i pensionati che subiscono il pignoramento della propria pensione tesa a garantire loro un’esistenza dignitosa in armonia con i principi di solidarietà che ispirano il nostro sistema giuridico.

I protagonisti del trust: il trustee

Si sottolinea che, quando il disponente trasferisce al trustee i beni che intende segregare in trust perde la proprietà a favore del trustee, che diventa a tutti gli effetti il vero proprietario di questi beni.

Firma elettronica avanzata: Cos'è, Come funziona?

Scopri la firma elettronica avanzata: definizione, funzionamento e validità legale. Una panoramica completa per chi desidera digitalizzare e semplificare processi documentali.

Come trovare clienti online se sei un avvocato

Nell’era della digitalizzazione la presenza online dell’Avvocato si è resa imprescindibile. Quando cerchiamo una risposta o vogliamo acquistare qualcosa, lo cerchiamo sul web, ciò avviene anche per la ricerca dell’Avvocato che, però, deve lasciarsi trovare.

Cosa rischiano i furbetti del Reddito di Cittadinanza

Cosa rischiano i furbetti del Reddito di Cittadinanza: analisi delle conseguenze legali, sanzioni e ripercussioni per chi cerca di eludere o abusare del sistema.

Denuncia per atti vandalici

La denuncia per atti vandalici è un atto formale con il quale si dà notizia di un reato perseguibile d’ufficio alle autorità competenti. Per sporgere denuncia occorre recarsi presso un ufficio delle forze dell’ordine, come ad esempio Questura, commissariati e Arma dei Carabinieri.

Come fare una denuncia per mobbing

Di seguito ci si propone di indicare le modalità attraverso le quali cercare di difendersi.

La denuncia cautelativa

Con la c.d. denuncia cautelativa si agisce, in via preventiva, per tutelare le proprie ragioni e difendersi da una probabile denuncia proveniente dalla controparte.

  • 14
  • 15
  • 17
  • 18

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash