Le nostre guide giuridiche - Pagina 52

Reclamo per la luce

Può capitare che nel corso del rapporto di fornitura di luce (spesso di luce e gas) si possa subire un disservizio, ovvero, e comunque, un evento tale da determinare un cattivo servizio di funzionamento nella fruizione di energia o di altre questioni inerenti il contratto di fornitura medesimo.

Reclamo per la telefonia

Nel presentare un reclamo, cominciamo col rivolgerci, in primis, al servizio di assistenza clienti dell'operatore, per posta, fax o telefono.

Reclamo contro l'utenza elettrica

Hai ricevuto una bolletta con un importo spropositato e non trovi sia in linea con le tariffe del fornitore dell’energia elettrica? Hai ricevuto una doppia fatturazione da parte del Fornitore di energia elettrica? Con questa breve guida, vogliamo illustrare i rimedi da utilizzare per far valere i propri diritto contro i fornitori di energia elettrica.

Reclamo contro il fornitore del gas

Il tuo fornitore di gas ti crea disservizi? Ecco una guida pratica su come presentare un reclamo e far valere i tuoi diritti. 

Reclamo per l'acqua

Se hai ricevuto una bolletta dell’acqua eccessivamente alta la prima cosa da fare è verificare se non vi sia un errore della lettura del contatore.

Come verificare online se il tuo datore ha versato i contributi

Ogni datore di lavoro è tenuto a versare per conto dei propri dipendenti i contributi previdenziali nella misura imposta dalla legge.

Come chiedere e calcolare l’Assegno Unico

Premesso, sinteticamente, che l’Assegno Unico – introdotto a decorre dal 01.01.22 - è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili, esso è definito tale ovvero “unico”, poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità

L'accettazione tacita d'ereditĂ 

Il chiamato all’eredità, per legge o per testamento, per potersi definire erede e, conseguentemente disporre dei beni ereditari, deve compiere un atto chiamato “accettazione d’eredità”.

Come sapere se si è indagati

Come scoprire se si è indagati: procedura, diritti e passi da seguire. Una panoramica su come informarsi e quali azioni intraprendere in caso di indagini. Informazioni cruciali per la tutela legale.

  • 50
  • 51
  • 53
  • 54

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.