Articoli Diritto Civile - Pagina 26

Come si svolge la procedura di espropriazione per pubblica utilità?

Per la realizzazione dell’interesse pubblico l’ordinamento ha previsto misure – tra cui l’espropriazione – che incidono sulla sfera patrimoniale del privato, acquisendo un suo bene anche senza il suo consenso e compensandolo con un indennizzo.

Lettera di diffida: come scriverla

La diffida ad adempiere consiste, essenzialmente, nell’invito rivolto da un soggetto nei confronti di un altro soggetto, a che adempia gli obblighi derivanti da un contratto.

Quando un marchio è definito forte o debole?

La forza di un marchio dipende dalla sua capacità di contraddistinguere un prodotto o un servizio di un’impresa rispetto a quelli delle altre imprese. Tanto più forte è il marchio, tanto più esso sarà tutelabile da imitazioni e contraffazioni

La responsabilità degli amministratori di società

Cosa si intende per responsabilità degli amministratori di società, chi può farla valere in giudizio e con quali mezzi

L’atto di citazione: Notifica di atto processuale

L’atto di citazione è l’atto di impulso del giudizio civile, in cui la parte attrice avanza le proprie pretese nei confronti del convenuto. Cosa significa? In cosa consiste? Scopriamolo insieme!

Ipoteca su bene ereditato : cos'è e come fare per cancellarla

L’ipoteca è un diritto reale di garanzia che serve a tutelare il creditore contro il pericolo dell’insolvenza; si costituisce mediante iscrizione in pubblici registri e, una volta estinto il debito, anch’essa si estingue.

Usucapione abbreviata a 10 anni: quali condizioni?

Con il termine “usucapione” si fa riferimento a quell’istituto giuridico che consente al possessore di un determinato bene di diventarne proprietario a titolo originario, qualora lo stesso bene rimanga in suo possesso per il tempo previsto dalla legge.

Cos’è la responsabilità extracontrattuale?

La responsabilità extracontrattuale sorge in presenza di un illecito verificatosi tra due o più soggetti non legati da un vincolo contrattuale. Ecco le caratteristiche.

Fermo amministrativo, le novità del codice della strada

Tra le procedure esecutive che la Pubblica Amministrazione ha a disposizione per il recupero dei crediti vantati nei confronti dei privati cittadini, una particolare attenzione va rivolta al procedimento del fermo amministrativo fiscale, da poco riformato sotto alcuni aspetti dal D.L. 113/2018.

  • 24
  • 25
  • 27
  • 28

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash