Articoli Diritto Civile - Pagina 25

Affitto: posso cedere il contratto ad un’altra persona?

Scopriamo cosa dice la legge in merito all’affitto e alla cessione del contratto.

Come fare ricorso contro una multa

Le multe più frequenti, i presupposti delle sanzioni relative alla violazione del codice della strata, i ricorsi e l'annullamento delle sanzioni.

Invalidità civile: cos'è, a chi spetta, come richiederla.

Breve guida su che cosa si intende per invalidità civile, quali patologie hanno diritto allo stato di invalidità , e qual è la procedura per richiederla.

L'espropriazione forzata di beni indivisi

L’espropriazione di beni indivisi si realizza nel caso in cui oggetto dell’espropriazione sia la quota ideale di un bene o di un diritto reale di cui siano titolari più soggetti. Vediamo nel dettaglio quali sono le modalità di esecuzione.

Come richiedere un risarcimento danni

In cosa consiste il risarcimento del danno, quando può essere richiesto e quali sono i danni risarcibili.

Cosa si intende per tutela dei dati personali e Diritto alla privacy?

Nella Società moderna, in cui le vite di ciascuno di noi si svolgono in simbiosi con la tecnologia, è evidente come l’ordinamento non potesse prescindere dal rivolgere le proprie attenzioni alla regolamentazione delle nuove tecnologie e delle tematiche implicate nel loro utilizzo. Con l’entrata in vigore del Reg. UE 2016/679 (GDPR) negli ultimi tempi si è sentito molto parlare di “Privacy”, “Tutela dei dati personali”, “Diritto alla riservatezza” ed è sicuramente stato possibile apprezzare un sensibile aumento dell’attenzione in merito da parte dei privati cittadini, operatori economici e Pubbliche Amministrazioni.

Le tipologie di sfratto. Come difendersi

Non sempre i rapporti tra proprietario di casa e inquilino sono ottimi e spesso si finisce con ricorrere alla procedura di sfratto.

Pignoramento ed esecuzione forzata: le novità introdotte

Il pignoramento è un’azione giudiziaria che permette al creditore di acquisire i beni del debitore che non paga.

Acconto o caparra confirmatoria: qual è la differenza?

A chiunque sarà capitato di stipulare un contratto per acquistare un bene, richiedere la fornitura di un servizio oppure affittare un immobile. Molto spesso all’interno di questi contratti viene previsto che il richiedente versi una somma di danaro, determinata in una parte del prezzo pattuito, in forma anticipata rispetto al momento in cui otterrà la prestazione desiderata.

  • 23
  • 24
  • 26
  • 27

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash