Articoli Diritto Civile - Pagina 16

Differenza tra persona giuridica e persona fisica

Differenza tra persona giuridica e persona fisica: capisci le peculiarità, le responsabilità e il contesto legale di ciascuna. Una guida per chi vuole approfondire i concetti base del diritto civile.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un bambino in adozione

L’istituto dell’adozione , nato per garantire ai bambini il diritto ad una famiglia , è oggi disciplinato , nel nostro ordinamento giuridico , dalla legge nr.184 del 1983.

Scopri i Vantaggi di un Avvocato Antistatario Esperto

Se stai cercando una figura legale esperta e trasparente, un avvocato antistatario potrebbe essere la soluzione ideale per le tue esigenze. Grazie alla loro competenza e dedizione, puoi affrontare questioni legali complesse senza stress.

Differenza tra il contratto d’opera e l’appalto

Hai bisogno di sapere cosa si intende per contratto d’appalto e/o contratto d’opera e qual è la normativa di riferimento?

Differenza tra leasing e vendita con riserva di proprietà

Tra queste tipologie di negozi, alternativi alla vendita pua, si inseriscono la vendita con riserva di proprietà e il contratto di leasing. Vediamo di seguito in cosa consistono.

Differenze tra separazione e divorzio

Differenze tra separazione e divorzio: analisi dettagliata dei due processi, delle implicazioni legali, emotive e finanziarie. Una guida per comprendere le fasi e le conseguenze di ciascun percorso. Indispensabile per coppie in crisi.

Che cos'è il contratto estimatorio

il conto vendita è più favorevole per l'acquirente o per il venditore? Risulta molto complicato, se non impossibile, rispondere a questo quesito stante la sussistenza di criticità difficilmente quantificabili poiché legate alla comunicazione o a strategie commerciali.

Che cos’è la proprietà privata?

Il proprietario gode della massima utilizzazione e disposizione del bene entro i limiti previsti dalla legge in nell’ottica di una funzione sociale della proprietà.

Cosa significa unione civile

L’unione civile è regolata dalla L 20 maggio 2016 n 76. Possono costituire Unione Civile: - due persone maggiorenni dello stesso sesso - capaci di intendere e di volere - libere di stato

  • 14
  • 15
  • 17
  • 18

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash