Le nostre guide giuridiche - Pagina 64

Indennizzo diretto. La procedura di risarcimento

L’indennizzo diretto non si applica, pertanto, ai sinistri avvenuti senza urto tra veicoli, a quelli che hanno coinvolti anche veicoli diversi rispetto a quello di proprietà dell’istante, a quelli avvenuti con un veicolo non assicurato in Italia ovvero, infine, a quelli che coinvolgono un ciclomotore privo della targa prevista dal DPR n. 153/06.

Atto di notorietà: Come stipulare l’atto notorio? Quando è richiesto? Quanto costa?

La Procura della Repubblica

Gli uffici della Procura della Repubblica intervengono allorquando venga acquisita una notizia di reato, ossia la notizia, che debba potersi ritenere credibile, di un fatto che sia rilevante ai sensi della normativa penale e che, quindi, possa comportare l’applicazione di una pena nei confronti del soggetto che lo abbia commesso (c.d. soggetto agente).

Il silenzio assenso

Il silenzio-assenso: una pratica giuridica essenziale, dove la mancata risposta equivale a un consenso. Scopri le implicazioni e le normative pertinenti.

Autonomia patrimoniale perfetta

Vediamo di seguito, dunque, in cosa consiste l’autonomia patrimoniale, la quale si differenzia in perfetta ed imperfetta.

Cos'è l'abuso d'ufficio

Il reato di abuso d'ufficio rappresenta una delle violazioni più rilevanti nel contesto della pubblica amministrazione italiana. Il reato di “abuso d’ufficio” ha subito numerose modifiche nel corso degli anni fino alla emanazione del Decreto Semplificazioni. La situazione, tuttavia, a breve sembra poter cambiare, in quanto sono in atto decisioni di Governo per l’abolizione di questo istituto. Di seguito si procederà ad inquadrare il reato in esame, per chiudere con gli ultimi aggiornamenti sulla sua possibile “morte giuridica”

Che cos’è il passo carrabile?

Il passo carrabile: definizione, normative e diritti. Una guida completa su questo importante concetto nel codice della strada e nelle dispute legali.

Pignoramento prima casa

Il pignoramento della prima casa, non costituisce una speciale procedura, ma si riferisce ad un determinato bene di proprietĂ  del debitore.

La Cambiale: cos’è, tipologie, come funziona

Possiamo affermare che la cambiale sia un titolo di credito avente la funzione di rimandare il pagamento di una data somma di denaro.

  • 62
  • 63
  • 65
  • 66

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash