Le nostre guide giuridiche - Pagina 107

Ferie obbligate (imposte) dal datore di lavoro

Il datore di lavoro ha sempre l’ultima parola sulle ferie del suo dipendente, esistono però dei limiti o meglio delle regole che egli è tenuto a rispettare affinchè vengano tenute in considerazione anche le esigenze del lavoratore.

Si può licenziare un dipendente sempre in ritardo?

Se il ritardo è reiterato e particolarmente grave il datore di lavoro, in ultima analisi, può licenziare il dipendente.

Telecamere sul posto di lavoro: quando costituisce reato?

L’uso delle telecamere sul luogo di lavoro è possibile a condizione che sia salvaguardata la riservatezza dei lavoratori. In caso contrario, la condotta del datore di lavoro può configurare gli estremi di un reato. Vediamo i dettagli.

Interruzione della gravidanza: qual è la legge in Italia?

L’interruzione di gravidanza è possibile quando v’è pericolo per la salute o vita della donna oppure malformazioni al feto. Vediamo come funziona.

Registrazione di un marchio post utilizzo: quali sono i rischi?

La legislazione italiana ammette la possibilità di utilizzare un marchio non registrato e ottenere conseguentemente una tutela contro chi deposita successivamente un marchio identico o simile.

Cos’è il marchio difensivo?

A cosa serve il marchio difensivo e come viene disciplinato.

Lavoro notturno: cos'è e come funziona

Analisi degli elementi caratterizzanti il lavoro notturno, delle tutele previste dalla legge e dei lavoratori esonerati.

È possibile effettuare investigazioni private sui propri dipendenti?

Assumere un investigatore privato per poter cogliere il proprio dipendente con le mani nel sacco è possibile: la Cassazione approva i controlli investigativi ma ci sono limiti e condizioni per evitare che tale controllo da parte del datore di lavoro non violi la privacy del lavoratore.

Cosa rischia chi adopera una firma falsa?

Quali sono le sanzioni per chi utilizza una firma falsa? In quali casi è previsto il risarcimento? Quando è prevista la reclusione?

  • 105
  • 106
  • 108
  • 109

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash