Le nostre guide giuridiche - Pagina 46

Cosa può fare l'avvocato non iscritto all'albo?

L’esercizio della professione di Avvocato richiede l’iscrizione, e dunque l’appartenenza, all’Albo degli Avvocati, la quale avviene dopo il superamento dell’esame di abilitazione alla professione forense. Ed invero, lo svolgimento della professione senza iscrizione può addirittura integrare un’ipotesi di comportamento penalmente rilevante. Vediamo di seguito, brevemente, in cosa consiste tale Albo e quali sono i limiti posti alla professione di Avvocato in assenza di relativa iscrizione.

AvvocatoFlash completa un nuovo round di investimento da 594mila euro

Il LegalTech è in rapida espansione: nel 2021 gli investimenti in startup del settore hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari a livello globale, e le aziende innovative che vi operano hanno interessanti opportunità di crescita.

Cosa può scaricare un avvocato dalle tasse

Una delle domande più frequenti che si pongono i professionisti dopo aver aperto la partita Iva, riguarda i costi deducibili che possono portare in deduzione dal proprio reddito. Infatti, il Fisco ha stabilito delle regole ben precise per la deduzione dei costi sostenuti dai professionisti nell’esercizio della loro attività.

La partita IVA Avvocato: come funziona, cosa devi sapere

Per poter esercitare la propria attività professionale in maniera continuativa è necessario che l’avvocato richieda una partita IVA, ossia quel codice numerico di 11 cifre idoneo ad identificare univocamente il relativo titolare ed utile al fine di corrispondere l’IVA calcolata sugli introiti all’Agenzia delle Entrate.

Stalking condominiale: che cos'è, come difendersi

Lo stalking condominiale consiste in azioni ripetute nel tempo di molestie e di minacce nei confronti di una o più persone che abbiano tra loro rapporti di vicinato

Reclamo per elettrodomestici difettosi

Ogni elettrodomestico che acquisti è coperto da una garanzia di conformità della durata di due anni. Molto spesso può capitare che questo smette però di funzionare prima del decorso dei due anni o che non funzioni proprio fin dall’inizio. Cosa fare in questi casi?

Reclamo per Internet

In base a una statistica dell’Unione Nazionale Consumatori il settore con il maggior numero di segnalazioni è quello della telefonia ed internet.

Reclamo per i viaggi

Ritardi dei mezzi di trasporto, cancellazione dei voli o impossibilità di imbarcarsi a causa di overbooking: problemi che possono rappresentare un motivo per vedere rovinata la propria vacanza. Per questi, e per altre tipologie di disservizi, il viaggiatore ha i propri diritti, fra i quali vedersi risarcito il danno subito.

Reclamo per acquisto (online e in negozio)

Non si è soddisfatti dell’acquisto su un sito e-commerce oppure in negozio? È possibile fare reclamo, vediamo cosa dice la Legge:

  • 44
  • 45
  • 47
  • 48

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash