Le nostre guide giuridiche - Pagina 35

Recupero transfrontaliero dei crediti da mantenimento

Scopri come affrontare il recupero transfrontaliero dei crediti da mantenimento in modo efficace. Leggi l'articolo per ottenere preziosi consigli e informazioni su come superare le sfide legali e procedurali nel recuperare i crediti da mantenimento oltre i confini nazionali.

Retribuzione e differenze retributive

La retribuzione, generalmente, viene definita come il corrispettivo dovuto dal datore di lavoro al lavoratore per la prestazione fornita da quest’ultimo.

Recupero crediti attività professionali

Può capitare che nel corso di un rapporto di prestazione professionale, quali, ad esempio, quella di avvocati, commercialisti, architetti, notai ecc. il cliente non provveda al pagamento degli onorari ovvero, comunque denominati, i compensi dovuti per l’attività espletata dal professionista medesimo.

Come funziona il pignoramento della pensione?

Il pignoramento, in generale, è l’atto con cui ha inizio l’espropriazione forzata. Esso consiste in un'ingiunzione che l'ufficiale giudiziario fa al debitore di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito esattamente indicato i beni che si assoggettano alla espropriazione e i frutti di essi (art. 492 c.p.c.)

Crediti alimentari all’interno di un accordo di separazione

Vedremo nel prosieguo di analizzare l’istituto in questione, prendendo le mosse dalla definizione, per poi procedere con la previsione degli stessi, la quantificazione e le modalità di pagamento.

Animali domestici nelle aree comuni del condominio

Scopri come gestire il rapporto con gli animali domestici negli spazi comuni del condominio. Esplora le sfide e le soluzioni per promuovere una convivenza armoniosa tra proprietari e animali, assicurando una pacifica coesistenza nella vita condominiale.

Il mancato rilascio dell'immobile a fine locazione

Il codice civile italiano prevede una compiuta disciplina dell’istituto del contratto in generale agli articoli al libro quarto, titolo II, dal 1321 al 1469. Fa seguito il titolo III nel quale il legislatore ha introdotto la regolamentazione delle forme contrattuali più diffuse.

Come funziona il riscatto della polizza vita

Il riscatto consente al titolare della polizza di incassare anticipatamente il valore della polizza, anziché attendere la scadenza naturale del contratto.

Retribuzione straordinaria non pagata, cosa fare

Nell'odierno mondo del lavoro, la questione della retribuzione straordinaria è più rilevante che mai. Molti lavoratori si trovano a fare ore extra, spesso con la promessa di un compenso aggiuntivo. Ma cosa succede quando queste ore straordinarie non vengono pagate come dovrebbero? In questo articolo, esploreremo la problematica della retribuzione straordinaria non pagata, analizzeremo le leggi vigenti, i diritti dei lavoratori e le possibili soluzioni per affrontare questa problematica.

  • 33
  • 34
  • 36
  • 37

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.