Articoli Attualitá - Pagina 29

Che cos'è il phishing?

Le mail sono tra i mezzi di comunicazione più usati, ma non sempre sono portatrici di buone notizie. In particolare, un nuovo metodo truffaldino chiamato phishing, ben si presta alle comunicazioni via mail.

La liceità dell’abuso edilizio

Spesso si parla delle lungaggini della giustizia italiana, ma che un caso di abuso edilizio si protragga per addirittura 40 anni ha quasi dell’incredibile. Dico quasi, perché la storia giudiziaria è piena di vicende andate avanti per decenni. Nel caso in esame, però, la lunghezza dei tempi non si deve, per esempio, a disorganizzazione o difficoltà insite nella raccolta della documentazione necessaria svolgendo indagini più o meno complesse.

Guida sulle truffe online: come riconoscere una truffa

I siti truffa non danneggiano solo i clienti che si affidano ai siti stessi, ma anche le aziende. Sono molteplici le marche che ogni anno si trovano a combattere contro i loro fake, ma ciò sembra non bastare. Tanti ne chiudono e tanti ne nascono.

Commento a sentenza 224/2018 del Tribunale di Verona

La sentenza 224/2018 del Tribunale di Verona ha oggetto i contributi versati da un soggetto nella Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense.

Cos’è e come si apre una PMI Innovativa

Con l’acronimo P.M.I. si intendono tutte quelle piccole e medie imprese le cui dimensioni rientrano entro certi limiti finanziari ed occupazionali definiti dalla Raccomandazione Comunitaria 361/2003/CE.

Procedibilità a querela: le novità

Dal 9 maggio, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36 (10 aprile 2018), cambierà la condizione di procedibilità a querela per una serie di reati. Si va a chiarire anche la scansione della fase transitoria: per i reati commessi prima del 9 maggio il termine per la presentazione della querela comincerà a decorrere dalla medesima data, ma solo se il soggetto offeso ha già avuto precedente notizia del fatto che costituirebbe il reato.

Ricongiungimento familiare ed età del richiedente

È giusto che un migrante che presenti domanda di asilo in un altro Paese da minorenne, una volta maggiorenne, si veda respingere la domanda di ricongiungimento familiare? Quali sono le tempistiche da rispettare per presentare tali domande? Scopriamo maggiori dettagli sul caso.

Sospeso il servizio delle banche dati giurisprudenza di merito

AvvocatoFlash lancia la sua collaborazione con iltuoforo.net

Il condominio e la tolleranza di cantiere

Nella sentenza n. 207/2018 del Tribunale di Verona l’attore ha convenuto in giudizio un condominio.

  • 27
  • 28
  • 30
  • 31

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash