Articoli Attualitá - Pagina 10

Entro quando iscriversi all'albo avvocati

Una volta superato l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, occorre iscriversi entro un certo un termine massimo oppure abbiamo del tempo a disposizione? Vediamo di seguito come funziona.

Iscrizione all'albo avvocati senza partita IVA

L’iscrizione all’albo degli avvocati comporta obbligatoriamente l’apertura della partita Iva?

Cosa comporta la cancellazione dall'albo avvocati?

L’esercizio della professione di avvocato richiede il superamento dell’esame di abilitazione, l’iscrizione all’albo e all’ordine professionale di riferimento, con la contestuale ed automatica iscrizione a Cassa Forense, l’ente previdenziale degli avvocati. Tuttavia, l’esercizio della professione di avvocato non è così semplice, soprattutto in considerazione degli oneri conseguenti allo svolgimento dell’attività; come pure la perdita di alcuni requisiti indispensabili che possono determinare la decisione di abbandonare la professione stessa. In questi casi il professionista potrebbe trovarsi di fronte alla necessità di richiedere la cancellazione dall’albo degli avvocati, vediamo le conseguenze che questo comporta.

Regime fiscale, costi e contribuzione di un neo-avvocato

Vediamo quali sono regime fiscale, costi e contribuzione di un neo-avvocato.

Il Codice Ateco corretto per Avvocati 69.10.10

L’esercizio della professione da avvocato richiede l’apertura della Partita IVA con individuazione del corrispondente Codice ATECO da avvocati, e anche la scelta del regime fiscale più adatto.

Come utilizzare al meglio i social per la professione forense

Da diversi anni ad oggi gli strumenti tecnologici, come l’utilizzo dei social e di internet in generale, hanno influenzato e invaso le nostre vite, diventando parte della quotidianità e mostrando potenzialità sia per i consumatori sia in vari ambiti professionali.

Cosa può fare l'avvocato non iscritto all'albo?

L’esercizio della professione di Avvocato richiede l’iscrizione, e dunque l’appartenenza, all’Albo degli Avvocati, la quale avviene dopo il superamento dell’esame di abilitazione alla professione forense. Ed invero, lo svolgimento della professione senza iscrizione può addirittura integrare un’ipotesi di comportamento penalmente rilevante. Vediamo di seguito, brevemente, in cosa consiste tale Albo e quali sono i limiti posti alla professione di Avvocato in assenza di relativa iscrizione.

AvvocatoFlash completa un nuovo round di investimento da 594mila euro

Il LegalTech è in rapida espansione: nel 2021 gli investimenti in startup del settore hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari a livello globale, e le aziende innovative che vi operano hanno interessanti opportunità di crescita.

Cosa può scaricare un avvocato dalle tasse

Una delle domande più frequenti che si pongono i professionisti dopo aver aperto la partita Iva, riguarda i costi deducibili che possono portare in deduzione dal proprio reddito. Infatti, il Fisco ha stabilito delle regole ben precise per la deduzione dei costi sostenuti dai professionisti nell’esercizio della loro attività.

  • 8
  • 9
  • 11
  • 12

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash