Le nostre guide giuridiche - Pagina 56

Commento alla sentenza del consiglio di stato n. 2764/2020

Con la pronuncia n. 2764 del 30 aprile 2020 la VI Sezione del Consiglio di Stato è intervenuta a mettere la parola fine su un’annosa vicenda che ha avuto ad oggetto la corretta applicazione dei principi dettati dal Codice Deontologico Forense.

Concorsi pubblici: come partecipare?

Vuoi affrontare un concorso pubblico nel 2022? Allora devi sapere che la recente riforma promossa dal Ministro Brunetta ha cambiato un po’ le carte in tavola rispetto al passato.

Come si compila il modulo RLI

Il modulo RLI può essere compilato, oltre che per la registrazione del contratto di locazione o affitto, anche in caso di risoluzione o proroga del contratto, nonché nei casi di rinegoziazione del canone e di eventuali cessioni o subentri.

Falsificazione del green pass: e’ reato?

In caso di contraffazione o alterazione del Green Pass ad opera del privato, quest’ultimo incorrerà nel delitto di cui all’art. 482 c.p., falso materiale commesso da privato.

Che cosa significa avere PersonalitĂ  giuridica

La personalità giuridica rappresenta uno status che viene riconosciuto alle persone giuridiche le quali, mediante l’acquisizione della stessa personalità giuridica, divengono titolari di una situazione di autonomia patrimoniale perfetta.

Sentenza Cassazione Cannabis: Commento Breve

Negli ultimi anni sono stati molteplici gli interventi giurisprudenziali di rilievo che hanno riguardato la materia delle sostanze stupefacenti, in specie per quanto concerne i profili attinenti alla detenzione e alla coltivazione di cannabis.

SocietĂ  in accomandita per azioni

La S.A.p.A. è una particolare società che presenta caratteristiche tipiche sia della s.a.s. (società in accomandita semplice), sia delle S.p.A.

Diplomati magistrale: l'ultima sentenza

Il Consiglio di Stato ha definitivamente stabilito che il Diploma Magistrale non ha valore abilitante e, dunque, i docenti non potranno far valere tale titolo per inserirsi nelle Graduatorie ad Esaurimento.

La sentenza della Cassazione su “mafia capitale”

Avverso la sentenza della Corte di Appello di Roma è stato proposto ricorso dalle parti coinvolte nel processo, fatta eccezione degli imputati che hanno optato per il patteggiamento e degli assolti. I motivi di impugnazione sono stati molteplici.

  • 54
  • 55
  • 57
  • 58

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.