Articoli Diritto Penale - Pagina 9

Come fare denuncia per abbandono del tetto coniugale

Quando un matrimonio finisce e, quindi, attraversa quella che viene comunemente definita “fase patologica” può accadere che uno dei due coniugi abbandoni il cosiddetto tetto coniugale, ossia l’abitazione presso la quale al momento della celebrazione avevano ritenuto di fissare la residenza familiare e presso la quale si è svolta la comunione di vita tipica del rapporto.

Art 73 dpr 309/90: Testo unico sulla droga

L’ordinamento giuridico italiano contempla la disciplina in materia di sostanze stupefacenti al titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990, anche noto come Testo Unico in materia di sostanze stupefacenti.

Carichi pendenti: cosa sono, quando vengono chiesti

In specie, affermare che un soggetto ha dei carichi pendenti equivale a dire che vi sono in capo a lui iscrizioni relative ai procedimenti penali per i quali ha assunto la qualità di imputato.

Oblazione: Cosa significa, come funziona

Il codice penale italiano contempla una serie di cause di estinzione del reato, fattori che rientrano nella categoria delle cause di estinzione della punibilità e che sopravvengono ad un reato già perfetto, incidendo sulla sola punibilità per ragioni estranee o contrastanti con la protezione del bene protetto dalla norma incriminatrice.

Coltivare marijuana per uso personale è reato?

Vediamo come si presenta in Italia la situazione in relazione all’uso della marijuana.

Prescrizione reato: guida completa e aggiornata 2025

La prescrizione è un istituto giuridico di notevole rilevanza, necessario a garantire la certezza dei rapporti ed evitare situazioni di incertezza, soprattutto in capo al soggetto interessato da un procedimento penale.

Stalking condominiale: che cos'è, come difendersi

Lo stalking condominiale consiste in azioni ripetute nel tempo di molestie e di minacce nei confronti di una o più persone che abbiano tra loro rapporti di vicinato

Come sapere se si è indagati

Come scoprire se si è indagati: procedura, diritti e passi da seguire. Una panoramica su come informarsi e quali azioni intraprendere in caso di indagini. Informazioni cruciali per la tutela legale.

Cosa comporta il perdono giudiziale

L’istituto è denominato “perdono”, giacché, accertata la penale responsabilità dell’imputato, il giudice lo assolve pronunciando sentenza irrevocabile.

  • 7
  • 8
  • 10
  • 11

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.