Articoli Diritto Penale - Pagina 11

Differenza c'è tra denuncia e querela

Differenza tra denuncia e querela: scopri le caratteristiche, le funzioni e le procedure di ciascun atto. Una guida chiara che mette in luce le specificità e le implicazioni legali di entrambi gli strumenti nel sistema giuridico.

Dichiarazioni mendaci: La falsa attestazione ad un pubblico ufficiale

Le dichiarazioni mendaci consistono in dichiarazioni non veritiere, non attinenti alla verità, che vengono rese da un soggetto ad un pubblico ufficiale relativamente alla propria identità, stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona; inoltre, il privato può rendere false dichiarazioni in atto pubblico.

Cosa fare se si viene minacciati? Denuncia per minacce

Scopri i passi da seguire in caso di minacce: come presentare una denuncia, tutelare i tuoi diritti e ricevere supporto legale in queste situazioni.

Quando si verifica l’omissione di soccorso?

Omissione di soccorso: in quali circostanze avviene? Scopri le situazioni in cui non intervenire può configurare un reato e le relative conseguenze legali. Essenziale per automobilisti e pedoni.

Cosa vuol dire ordinanza restrittiva

Com’è intuitivo un’ordinanza è definita restrittiva quando è volta a imporre dei limiti alla libertà personale di un soggetto.

Le circostanze attenuanti. Le circostanze attenuanti generiche

Le circostanze aggravanti, in ossequio al principio di tassatività, sono esclusivamente quelle previste dalla legge penale.

Cosa vuol dire pena sospesa

L’istituto previsto dagli artt. 163 e ss. c.p. determina una sospensione integrale, anche se provvisoria, dell’esecuzione della pena (sia principale sia accessoria). Vale a dire che la concessione del beneficio, che può comportare l'estinzione del reato (vedasi citato art. 167 c.p.), di fatti congela l’esecuzione della condanna inflitta al reo.

Cos'è l'abuso d'ufficio

Il reato di abuso d'ufficio rappresenta una delle violazioni più rilevanti nel contesto della pubblica amministrazione italiana. Il reato di “abuso d’ufficio” ha subito numerose modifiche nel corso degli anni fino alla emanazione del Decreto Semplificazioni. La situazione, tuttavia, a breve sembra poter cambiare, in quanto sono in atto decisioni di Governo per l’abolizione di questo istituto. Di seguito si procederà ad inquadrare il reato in esame, per chiudere con gli ultimi aggiornamenti sulla sua possibile “morte giuridica”

Cos'è l'udienza preliminare?

L’udienza preliminare costituisce uno spartiacque tra la fase delle indagini preliminari, finalizzati alla raccolta di elementi probatori necessari a valutare il possibile esercizio dell’azione penale, ed il processo penale vero e proprio.

  • 9
  • 10
  • 12
  • 13

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.