Articoli Diritto Penale - Pagina 5

Scopri come la legge tratta i reati commessi da minori

Scopri come la legge tratta i reati commessi da minori e quali sono le implicazioni legali e sociali. Una guida completa per comprendere le sfide e le soluzioni nel sistema giudiziario minorile.

Violenza sessuale

Esamina la complessità giuridica del reato di violenza sessuale in Italia. Questo articolo dettagliato offre una panoramica delle leggi vigenti, delle pene e delle risorse disponibili per le vittime.

Decreto legge n. 34/2023: novità in materia penale

Il Decreto Legge n. 34/2023, “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, entrato in vigore molto recentemente (il 31/03/2023), contiene novità in vari ambiti, quali il sostegno sociale alle famiglie, i servizi medici e infermieristici, gli adempimenti fiscali e l’istituzione di alcuni fondi finanziari.

La mutilazione di organi genitali femminili

Vediamo nei paragrafi seguenti in che termini si è optato di intervenire per fronteggiare un fenomeno che, per quanto pienamente legittimo in paesi diversi dal nostro quali quelli africani, in Italia risultano quanto mai vietate. Tra esse, in particolare, si rammenta la pratica dell’infibulazione.

Pornografia virtuale: Che cos’è, Cosa rischia chi viene denunciato

L'articolo spiega cosa sia la pornografia virtuale, ossia l'utilizzo di immagini virtuali, e analizza le possibili conseguenze penali per chi viene denunciato.

Lesioni personali colpose: Come si valuta la colpa e quali sono le sanzioni

Nel concetto giuridicamente rilevante di malattia – diverso da quello accolto dal sapere medico-scientifico – rientrano le alterazioni funzionali dell’organismo che necessitano di particolari cure per essere guarite (quindi non tutte le alterazioni di natura anatomica, che, per contro, possono anche mancare). Le lesioni colpose sono un reato istantaneo, che quindi si consuma nel momento stesso in cui insorge la malattia.

Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile

In questa sede si vuole tentare di fornire un’analisi della fattispecie di reato, prevista e punita dall’articolo 600-quinquies c.p., di iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile.

Come fare denuncia per false comunicazioni sociali

Può essere presentata denuncia per false comunicazioni sociali tutte le volte in cui sussistono contemporaneamente tutti gli elementi (oggettivo e soggettivo) dettati dalla normativa di riferimento.

Il reato di riduzione o mantenimento in schiavitù

La schiavitù è una pratica ormai non più contemplata dalla maggioranza dei paesi europei, extraeuropei e d’oltre oceano.

  • 3
  • 4
  • 6
  • 7

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash