Articoli Diritto Civile - Pagina 45

Qual è la differenza tra procura e mandato?

Per i non addetti ai lavori la differenza tra procura e mandato si traduce spesso in una grande difficoltà a distinguere con precisione le due fattispecie, le quali tuttavia si assomigliano solo ad un livello superficiale. In realtà tra l’istituto della procura e quello del mandato esistono importanti differenze sia a livello concettuale, sia a livello formale.

La differenza tra amministratore di sostegno e tutore

Nella giurisprudenza, vige la distinzione tra amministratore di sostegno e tutore. Il primo è nominato quando un soggetto abbia un grado di infermità o impossibilità e il suo compito è di adeguarsi alle esigenze del soggetto assistito. Il secondo invece, è protettore delle persone incapaci, quali i minori e gli interdetti per legge.

Prestanome: quando è possibile richiederlo?

Il prestanome è una figura che sostituisce in tutto e per tutto, dal punto di vista formale, un altro soggetto, il cosiddetto amministratore di fatto. Le scelte sono adottate solo ed esclusivamente da quest’ultimo poiché è l’amministratore di fatto ad essere l’artefice, mentre il prestanome ha solo il compito di fungere da titolare.

Cosa fare in caso di illegittima sospensione della patente?

La sospensione della patente è una sanzione accessoria disposta in presenza di violazione a norme stradali, specie in presenza di ipotesi di reato. Tuttavia, è possibile opporsi al provvedimento di sospensione reputato ingiusto. Vediamolo insieme.

Come sfrattare un inquilino per finita locazione?

I due tipi di sfratti più comuni sono lo sfratto per morosità e quello per finita locazione, di cui ci occuperemo in questa sede. Non è infatti raro che il locatore, debba intimare al conduttore l'allontanamento di quest'ultimo a seguito dello spiramento del termine contrattualmente previsto. Vediamo come si può procedere in un caso come questo.

Cosa si intende per donazione?

La donazione è una liberalità che realizza un vantaggio patrimoniale per chi la riceve. Vediamone i dettagli.

Qual è la differenza tra procura generale e speciale?

Vediamo insieme che cosa si intende per procura, che caratteristiche ha e qual è la differenza tra procura generale e procura speciale

Procura speciale: cos'è e come funziona, costi

Con la procura, un soggetto incarica un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici nel proprio nome per soddisfare interessi propri. Vige una distinzione tra procura generale e procura speciale.

Cosa fare quando un condomino è moroso

Cosa comporta e quali atteggiamenti si possono adottare quando ci si trova in presenza di un condomino moroso? Scopriamolo insieme.

  • 43
  • 44
  • 46
  • 47

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash

+

Paga il tuo avvocato a rate con Klarna

Scegli AvvocatoFlash e paga il tuo avvocato in comode rate mensili senza interessi con Klarna.