Come scrivere una diffida legale efficace?

La diffida legale è uno strumento formale e strategico per far valere i propri diritti prima di adire le vie giudiziarie. Si tratta di un atto formale – nella maggior parte dei casi redatta da un avvocato - con cui si intima ad un soggetto di adempiere a un obbligo, cessare un comportamento illecito o rimediare a una violazione, entro un termine perentorio che generalmente viene indicato in 15 giorni (in caso di diversi accordi tra le parti può scendere, ad esempio, anche in 7 giorni o aumentare in 30 giorni). Scrivere una diffida efficace significa saper bilanciare tono, contenuto e forma, mantenendo la validità giuridica e aumentando la possibilità di risolvere la controversia senza contenzioso. 

Matrimonio civile in Italia tra persone di nazionalità diversa

Scopri tutto sul matrimonio civile in Italia tra persone di nazionalità diversa: requisiti legali, documenti necessari e iter burocratico spiegati passo passo.

Mediazione Stragiudiziale: Cos'è e Come Funziona

Scopri come funziona la mediazione stragiudiziale e perché conviene. Risolvi le controversie senza andare in tribunale.