Multa per eccesso di velocità: guida completa per l'impugnazione

L’articolo 142 del Codice della Strada (C.d.S.) disciplina in maniera precisa i limiti di velocità a cui devono obbligatoriamente attenersi tutti gli utenti della strada, siano essi autoveicoli, ciclomotori, quadricicli, autocarri e autobus; al comma 6 ed al comma 6 bis del summenzionato articolo sono indicate le modalità di rilevamento delle infrazioni. Talvolta, gli utenti della strada potrebbero ricevere presso la propria residenza una raccomandata contenente una sanzione per la violazione del Codice della Strada registrata dagli autovelox, ma prima di procedere all’intimato pagamento è opportuno verificare che gli agenti accertatori abbiano rispettato tutte le prescrizioni del Codice della Strada.

Guida ai beni mobili e immobili

Guida completa alla classificazione dei beni mobili e immobili nel diritto italiano: definizioni e caratteristiche.

Mediazione Civile: Come Funziona e Quando si Applica

Scopri come funziona la mediazione civile: una guida completa alle fasi del procedimento, ai soggetti coinvolti come le parti, gli avvocati e il mediatore, e a tutti i vantaggi di questa soluzione stragiudiziale per risolvere le controversie in modo rapido, economico e con un accordo che ha valore legale.