Le nostre guide giuridiche - Pagina 38

Come fare denuncia al comune per strada dissestata?

Fare una denuncia per strade dissestate può rivelarsi un'operazione ardua e intricata, ma affidarsi all'esperienza di un avvocato civilista esperto può rappresentare una risorsa preziosa per orientarsi tra le complesse procedure legali e presentare una causa solida e convincente. Inoltre, l'avvocato può offrire preziosi consigli su come effettuare la denuncia alle autorità competenti, come il comune o la provincia, per fare in modo che le giuste misure siano adottate per riparare il danno e garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Come fare denuncia per bullismo

Il bullismo è un fenomeno che ha origini remote, probabilmente è sempre esistito, quasi come insito nella natura umana di certi individui.

Come fare denuncia per appropriazione indebita

L’appropriazione indebita è una particolare figura giuridica prevista dal diritto penale, rientrante nel genere dei delitti contro il patrimonio.

Come fare denuncia per furto di cellulare

È l’incubo di molte persone, se non di tutte. Leggi la guida completa su come denunciare il furto del tuo cellulare.

Come fare denuncia per aggressione

Hai subito un’aggressione? Ecco come denunciare, quali prove servono e dove rivolgerti per assistenza legale.

Come fare denuncia per clonazione carta di credito?

Con il trascorrere degli anni, in tempi recenti, si è nelle transazioni economiche e commerciali assistito alla graduale sostituzione del mezzo di pagamento in contante con quello mediante carte di credito o strumenti analoghi, specie per le ipotesi in cui gli importi siano consistenti (ipotesi nelle quali, peraltro, è lo stesso legislatore a vietare che il pagamento possa avvenire a mezzo denaro contante).

Come fare denuncia per abbandono del tetto coniugale

Quando un matrimonio finisce e, quindi, attraversa quella che viene comunemente definita “fase patologica” può accadere che uno dei due coniugi abbandoni il cosiddetto tetto coniugale, ossia l’abitazione presso la quale al momento della celebrazione avevano ritenuto di fissare la residenza familiare e presso la quale si è svolta la comunione di vita tipica del rapporto.

Smarrimento tessera sanitaria. Come comportarci?

Può capitare che, per dimenticanza, disattenzione o altro, perdiamo la nostra cara tessera. In questi casi come comportarci?

Il testamento fatto da un over 80 è valido?

Il testamento di una persona anziana, over 80-90 ed anche centenaria è valido ed efficace.

  • 36
  • 37
  • 39
  • 40

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash