Le nostre guide giuridiche - Pagina 24

Cos’é il tfr in busta paga? (La quota di TFR è visionabile dal cedolino )

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è un istituto previsto dalla legge italiana che prevede una sorta di "riserva" economica accumulata durante il corso del rapporto di lavoro e che viene erogata al lavoratore, privato o pubblico, al momento della cessazione del rapporto stesso (quindi al termine dell'occupazione o all'età pensionabile), salva l’ipotesi di anticipazione.

Art. 2120 c.c.

L’art. 2120 del codice civile disciplina il TFR (Trattamento di Fine Rapporto), un istituto previsto dalla legge italiana che prevede una sorta di "riserva" economica accumulata durante il corso del rapporto di lavoro e che viene erogata al lavoratore, privato o pubblico, al momento della cessazione del rapporto stesso (quindi al termine dell'occupazione o all'età pensionabile). Vediamo di seguito una panoramica generale di questo istituto

Cittadinanza italiana per matrimonio

Scopri come ottenere la cittadinanza italiana attraverso il matrimonio con un cittadino italiano. Informazioni su requisiti, documentazione necessaria e procedure legali per facilitare il tuo percorso verso la cittadinanza.

La domanda di cittadinanza italiana per residenza

Scopri come fare domanda per la cittadinanza italiana per la residenza. Trova tutti i requisiti, i documenti necessari e le procedure da seguire per diventare un cittadino italiano.

Diniego di cittadinanza: cosa fare?

Guida pratica su come procedere in caso di diniego di cittadinanza italiana: passi da seguire, ricorsi possibili e consigli utili per affrontare la situazione con chiarezza e determinazione.

Liquidazione tfr dipendenti privati: cos'è, come viene calcolato

Scopri tutto sulla liquidazione del TFR per i dipendenti privati: cos'è, come viene calcolato e le implicazioni fiscali. Approfondisci le tue conoscenze e preparati per una gestione informata del tuo trattamento di fine rapporto.

Tfr con quota 100 quando viene erogato?

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è un istituto previsto dalla legge italiana che prevede una sorta di "riserva" economica accumulata durante il corso del rapporto di lavoro e che viene erogata al lavoratore al momento della cessazione del rapporto stesso (quindi al termine dell'occupazione o all'età pensionabile).

Quando viene pagato il tfr ai dipendenti pubblici?

Scopri i tempi e le modalitĂ  di pagamento del TFR per i dipendenti pubblici. Dettagli su normative, casi particolari e consigli utili per gestire al meglio la tua liquidazione.

Interpello e consulenza giuridica: quali differenze?

Scopri le distinzioni chiave tra interpello e consulenza giuridica. Approfondisci le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni di ciascun servizio per una comprensione completa delle differenze nel contesto legale.

  • 22
  • 23
  • 25
  • 26

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno giĂ  provato AvvocatoFlash