Le nostre guide giuridiche - Pagina 23

Scopri come la legge tratta i reati commessi da minori

Scopri come la legge tratta i reati commessi da minori e quali sono le implicazioni legali e sociali. Una guida completa per comprendere le sfide e le soluzioni nel sistema giudiziario minorile.

Guida Completa al Contratto di Lavoro Determinato

Scopri tutto ciò che devi sapere sul contratto di lavoro a termine determinato. Dalla definizione alle clausole chiave, questo articolo ti guida attraverso i vantaggi e le limitazioni di questa forma di impiego.

Violenza sessuale

Esamina la complessità giuridica del reato di violenza sessuale in Italia. Questo articolo dettagliato offre una panoramica delle leggi vigenti, delle pene e delle risorse disponibili per le vittime.

La dichiarazione dei redditi e la tassazione dei redditi prodotti all’estero

Affrontare la dichiarazione dei redditi può essere complesso, soprattutto se hai redditi prodotti all’estero. La nostra guida completa ti aiuterà a navigare tra le leggi fiscali, le possibili detrazioni e gli obblighi per assicurarti di essere in regola con il fisco. Scopri come ottimizzare la tua dichiarazione oggi.

Dopo quanti contratti a tempo determinato scatta l’indeterminato

Scopri dopo quanti contratti a tempo determinato si attiva la conversione in un contratto a tempo indeterminato. Leggi sulle leggi vigenti, le eccezioni e i fattori che influenzano questa transizione. In Italia, il mondo del lavoro è regolamentato da una serie di leggi e disposizioni che definiscono i diritti e gli obblighi sia dei datori di lavoro che dei dipendenti. Due tipi di contratti di lavoro predominano: il contratto a tempo determinato e quello a tempo indeterminato; il primo tipo di contratto è un accordo tra datore di lavoro e dipendente con una durata prefissata. Solitamente, questo tipo di contratto viene stipulato per soddisfare esigenze specifiche o per la copertura di un determinato periodo stagionale. È importante notare che, in base alla normativa italiana, i contratti a tempo determinato possono essere rinnovati solo per un numero limitato di volte e per una durata massima di 36 mesi.

Dove puoi viaggiare con il passaporto italiano?

Scopri quali paesi puoi visitare con un passaporto italiano senza bisogno di visto. Dai consigli su destinazioni esotiche ai requisiti per l'UE, questo articolo è la tua guida completa per viaggiare liberamente

Doppia cittadinanza: benefici e sfide dell’avere un passaporto italiano

Scopri i vantaggi e le complicazioni associate alla doppia cittadinanza, con un focus sul possesso di un passaporto italiano. Dal libero accesso all'UE ai requisiti legali, esploriamo tutto ciò che devi sapere.

L’impatto della cittadinanza italiana sulla tua vita finanziaria e fiscale

In questo articolo si tenterà di brevemente esporre qual è l’impatto dell’ottenimento (per diritto di nascita, iure sanguinis, o per acquisto successivo) della cittadinanza italiana sul profilo inerente alla materia finanziaria e fiscale.

Diritti e doveri del cittadino italiano

Scopri quali sono i diritti e i doveri fondamentali del cittadino italiano secondo la Costituzione. Una guida essenziale per capire le tue libertà e responsabilità all'interno della società italiana. La cittadinanza italiana si acquista di regola iure sanguinis, ossia qualora un soggetto nasca o venga adottato da cittadini italiani. In alcune residuali ipotesi, ossia quando un soggetto nasce su suolo italiano da genitori apolidi, ignoti o che non possono trasmettere la propria cittadinanza al figlio, la cittadinanza si acquista iure soli, ossia proprio esclusivamente in ragione dell’individuazione dello Stato quale luogo di nascita.

  • 21
  • 22
  • 24
  • 25

Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve

Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.

Stai cercando un Avvocato?

AvvocatoFlash ha aiutato oltre 20.000 persone come te nel 2025.

Da oggi con AvvocatoFlash puoi fare video conferenze con gli Avvocati e firmare i tuoi documenti legali senza uscire di casa

Contattaci per risolvere il tuo problema legale

Hai bisogno di un Avvocato?

Oltre 50.000 utenti hanno già provato AvvocatoFlash