Il Decalogo per l’Avvocato Indipendente di Successo
Hai seguito LexTech fino a qui? In questo episodio conclusivo, raccogliamo i 10 principi fondamentali per lo sviluppo professionale di chi, come te, ha scelto l’indipendenza. Un “bigino” per orientarti, decidere con più lucidità e costruire un’attività solida, sostenibile e appagante.
🎙️ LexTech - Episodio 10 | Ascolta su Spotify
1. Valorizza la Tua Indipendenza
Non inseguire il modello dei grandi studi. La tua presenza diretta, l’approccio personale e l’agilità operativa sono punti di forza, non limiti.
Il cliente ti sceglie perché sei tu, non per la tua segreteria.
2. Il Business Development è Libertà
Fare sviluppo commerciale non è vendere, ma costruire un progetto che ti permetta di scegliere i clienti, evitare lavori sottocosto e dire “no” a incarichi che non ti valorizzano.
Significa proteggere il tuo tempo e la tua indipendenza.
3. Identifica il Tuo Cliente Ideale
Con chi lavori bene? In quali casi generi il massimo valore?
Definire il tuo cliente ideale ti aiuta a parlare con chiarezza, a semplificare il marketing e ad attirare le persone giuste.
4. Non Competere con i Grandi Studi
Non sono il tuo benchmark. Tu offri un servizio artigianale, di prossimità, umano.
In certi casi è giusto indirizzare il cliente verso una Big Four. In molti altri, sei tu la scelta migliore.
5. Genera Fiducia Intenzionalmente
La fiducia si costruisce nei dettagli: puntualità, coerenza, capacità di rifiutare lavori inadatti.
Fare “buona impressione” non basta: serve essere affidabili nel tempo.
6. Studia il Mercato del Tuo Cliente
Non parlare solo di norme. Parla dei problemi che il tuo cliente affronta nel suo settore.
Vuoi essere visibile? Devi stare nella sua traiettoria visiva, non solo nel tuo ambito tecnico.
7. Crea Alleanze Strategiche
Collabora con chi è complementare a te, come consulenti fiscali, formatori, commercialisti o aziende tech.
Le collaborazioni intelligenti espandono la tua visibilità e ti posizionano come esperto nel contesto giusto.
8. Fai Networking dal Vivo
Partecipa ad eventi del settore dei tuoi clienti, non solo quelli “da avvocati”.
Prepara l’evento prima, coinvolgi il tuo network e mantieni vivi i contatti anche dopo.
Un evento al mese può cambiare la traiettoria del tuo anno.
9. Usa LinkedIn in Modo Intenzionale
Non devi diventare influencer. Devi solo:
-
farti ricordare da chi già ti conosce,
-
parlare dei problemi del tuo cliente ideale,
-
commentare in modo intelligente,
-
inviare messaggi autentici e pertinenti.
Un post al mese, un commento a settimana, due DM al giorno: inizia così.
10. L’Obiettivo Non è Vendere. È Generare Valore.
Smetti di chiederti come vendere di più. Inizia a offrire contenuti utili, idee chiare, connessioni autentiche.
Quando porti valore in modo costante, saranno gli altri a cercare te.
🎯 In sintesi:
Il tuo sviluppo professionale non si basa su tecniche di vendita, ma sulla chiarezza di visione, sulla costruzione di fiducia e sulla scelta delle azioni giuste.
Tutto quello che serve è già alla tua portata. Serve metodo. E costanza.
💬 Hai domande o vuoi approfondire?
Scrivimi su LinkedIn o commenta sotto il post del podcast.
🎧 Ascolta tutti gli episodi di LexTech su Spotify: [inserire link]
📌 Salva questo decalogo, rileggilo ogni trimestre, e riparti da lì.

Paolo Lanciani
Psicologo del Lavoro, è socio in DLM - Partners, studio associato di Psicologhe e Psicologi che attraverso Progetto LEVA segue lo sviluppo del progetto professionale delle e dei loro clienti Avvocate e Avvocati in tutta Italia. È co-co ...