Fare Networking in Modo Strategico: Trasforma gli Eventi in Opportunità
Nell’ottavo episodio di LexTech, Paolo Lanciani condivide un approccio sorprendentemente pragmatico al networking per avvocati e professionisti indipendenti. Un episodio da non perdere per chi vuole uscire dalla propria comfort zone e iniziare a costruire relazioni davvero utili.
🎧 Ascolta l’episodio su Spotify
Un Paragone Inatteso: Networking e Public Speaking
Lanciani apre la puntata con un confronto curioso: public speaking e networking.
Se nel primo è un talento naturale, nel secondo ha dovuto faticare – e proprio per questo ha sviluppato un metodo efficace, simile a quello usato dal suo socio Davide per insegnare l’oratoria.
Il punto è chiaro: non serve essere portati, serve avere un metodo.
E qui entra in gioco il Metodo Networking.
Il Metodo Networking in 3 Step
1. Scegli Gli Eventi Giusti
La regola d’oro: non andare dove ci sono i tuoi colleghi, ma dove vanno i tuoi clienti o potenziali tali.
Esempio pratico: se segui aziende nella logistica alimentare, non puntare al convegno sul diritto della logistica, ma a eventi del settore GDO o supply chain.
Come individuarli?
-
Guarda dove investono i tuoi clienti (sponsorizzazioni, fiere)
-
Cerca eventi seguiti da riviste o enti di settore
-
Usa LinkedIn e Meetup come radar
2. Coinvolgi il Tuo Network Prima dell’Evento
Una mossa semplice ma potente: scrivi a contatti selezionati per sapere se saranno presenti.
Un messaggio leggero come:
“Partecipo a questo evento, magari ci scappa un caffè!”
Ti permette di:
-
Riattivare relazioni dormienti
-
Avere punti di riferimento umani durante l’evento
-
Farti ricordare per la tua competenza, senza vendere nulla
3. Gestisci l’Evento e il Follow-up
All’evento:
-
Cerca i contatti preallertati
-
Avvicinati mentre parlano con altri: è quasi certo che ti presenteranno
-
Evita conversazioni chiuse o autocelebrative, punta su ascolto e curiosità
Non puoi andare?
Scrivi prima, avvisa, proponi un altro momento per un caffè o chiedi un breve resoconto:
“Non riesco a esserci, ma mi piacerebbe sapere com’è andata!”
Dopo l’evento, mantieni viva la relazione con un messaggio o un contatto LinkedIn.
La Regola: Un Evento al Mese
Il networking funziona se diventa abitudine.
Partecipa ad almeno un evento al mese, anche gratuito.
Ci sono tantissime opportunità offerte da:
-
Associazioni di categoria
-
Camere di commercio
-
Incubatori e spazi coworking
-
Enti di formazione e università
Ogni evento è una palestra relazionale per farti conoscere da chi davvero conta nel tuo mercato.
Da Imbranato a Strategico
Il messaggio chiave di questa puntata è semplice:
👉 Non devi essere naturalmente bravo a fare networking. Devi essere intenzionale.
Con un metodo chiaro, puoi trasformare ogni occasione in un’opportunità concreta di business e relazione, senza mai perdere tempo.

Paolo Lanciani
Psicologo del Lavoro, è socio in DLM - Partners, studio associato di Psicologhe e Psicologi che attraverso Progetto LEVA segue lo sviluppo del progetto professionale delle e dei loro clienti Avvocate e Avvocati in tutta Italia. È co-co ...