Davide e Golia: Come un Professionista Indipendente Può Competere con le Grandi Strutture

Nel nuovo episodio di LexTech, il podcast di AvvocatoFlash a cura di Paolo Lanciani, si affronta un tema cruciale per il futuro dei professionisti tax & legal: come competere con i giganti del settore. Non si tratta solo di una sfida, ma anche di un’opportunità per trasformare la propria indipendenza in un vantaggio strategico.

🎧 Ascolta l’episodio su Spotify




La Tecnologia Come Arma Competitiva

Oggi, strumenti come software gestionali, motori di ricerca specializzati e intelligenza artificiale permettono a un singolo professionista di svolgere il lavoro di un intero team.
Questo riduce il gap rispetto alle grandi strutture, ma impone una scelta strategica: adottare la tecnologia giusta.

La tecnologia diventerà presto una commodity: il vantaggio sarà di chi saprà usarla al meglio, non solo di chi ce l’ha.

Dai Competitor ai Partner

Le grandi strutture non sono solo concorrenti: possono diventare partner strategici.
Un professionista indipendente può:

  • Gestire pratiche a bassa marginalità o in serie per conto di grandi studi

  • Generare fatturato aggiuntivo senza compromettere il proprio brand

  • Sfruttare contenuti e ricerche di player come Deloitte o Accenture, adattandoli al contesto locale per diventare punto di riferimento sul territorio

Il Vantaggio dell’Approccio Artigianale

La vera arma di un professionista indipendente è l’approccio personalizzato:

  • Presenza diretta con il cliente

  • Conoscenza del territorio

  • Cura nella gestione della pratica

Questo approccio crea relazioni di fiducia che le grandi strutture non sempre riescono a replicare.

Saper Dire di No

Un passaggio chiave per tutelare la redditività è rifiutare incarichi che richiedono:

  • Volumi di lavoro massivi

  • Team numerosi

  • Prezzi insostenibili al ribasso

In questi casi, è meglio indirizzare il cliente verso realtà più grandi, preservando il proprio posizionamento.

Coesistenza e Complementarità

Un cliente può aver bisogno di una Big Four per operazioni di respiro internazionale e di un professionista di fiducia per esigenze più mirate.
Accettare e valorizzare questa complementarità è fondamentale per:

  • Evitare la competizione al ribasso

  • Basare il prezzo sul valore generato

  • Mantenere un posizionamento da senior specialist

Specializzazione e Fiducia: Le Chiavi del Futuro

Il futuro del professionista indipendente sarà determinato dalla specializzazione su un target chiaro e dalla capacità di creare fiducia.
In un mercato globalizzato e tecnologico, queste due leve faranno la differenza.

 

Avvocato Paolo Lanciani

Paolo Lanciani

Psicologo del Lavoro, è socio in DLM - Partners, studio associato di Psicologhe e Psicologi che attraverso Progetto LEVA segue lo sviluppo del progetto professionale delle e dei loro clienti Avvocate e Avvocati in tutta Italia. È co-co ...