Clio: il software per gestire uno studio legale in cloud
Scopri Clio, il gestionale cloud per avvocati più usato al mondo. Funzionalità, vantaggi e come integrarlo al lavoro su AvvocatoFlash.
Clio: il gestionale legale in cloud per avvocati (e perché può aiutarti anche su AvvocatoFlash)
In un’epoca in cui gli avvocati ricevono incarichi anche online – come su AvvocatoFlash.it – diventa essenziale avere strumenti per la gestione dello studio legale che centralizzino pratiche, clienti, documenti e scadenze.
Uno dei più apprezzati al mondo è Clio, una piattaforma gestionale pensata per digitalizzare lo studio legale senza complicazioni tecniche.
Ma cos’è Clio, cosa offre davvero e come può integrarsi nella gestione moderna del tuo studio?
Cos’è Clio
Clio è un software legale cloud italiano-friendly, progettato per avvocati e studi legali di piccole e medie dimensioni. Viene utilizzato da oltre 150.000 professionisti in tutto il mondo.
Con Clio puoi:
• Gestire pratiche, clienti, documenti e udienze
• Monitorare scadenze, incarichi e attività
• Fatturare, tracciare le ore e ricevere pagamenti online
• Automatizzare attività ripetitive e generare report
Funzionalità principali
-
Gestione fascicoli
Crea e organizza pratiche con cronologia, allegati e attività collegate
-
Time-tracking e fatture
Tracciamento automatico del tempo, creazione fatture e invio via email
-
Documenti e modelli
Upload, versionamento e generazione automatica con campi dinamici
-
Calendario integrato
Scadenze collegate a udienze, task e clienti
-
Integrazioni
Compatibile con Office365, Google Workspace, Dropbox, Docusign, Zoom, ecc.
Perché può essere utile a chi lavora con AvvocatoFlash
Se ricevi incarichi tramite AvvocatoFlash, probabilmente ti trovi a:
• gestire velocemente nuove pratiche
• organizzare contatti e documenti inviati dai clienti online
• creare lettere di incarico e preventivi personalizzati
Clio ti aiuta proprio in queste attività, automatizzando il lavoro di un avvocato e centralizzando tutto in cloud.
Puoi strutturare un flusso integrato:
1. Ricevi il contatto qualificato da AvvocatoFlash
2. Inserisci il cliente in Clio in pochi clic
3. Generi preventivo, lettera di incarico, allegati
4. Tracci tempi e avanzamenti e gestisci il follow-up in modo professionale
Caso d’uso: Simona, avvocata civilista
Simona è una civilista con studio a Bologna, iscritta ad AvvocatoFlash per ricevere nuovi contatti. In media riceve 5 lead qualificati a settimana.
Grazie a Clio, riesce a:
• creare in automatico una nuova scheda cliente per ogni contatto ricevuto
• allegare subito documenti e PEC ricevute
• usare modelli preimpostati per lettere di incarico e informative privacy
• emettere la parcella direttamente dal gestionale
• sincronizzare tutto con Google Calendar e Dropbox
Così riesce a gestire oltre 50 incarichi attivi al mese, riducendo errori e risparmiando oltre 3 ore a settimana.
Simona ha trasformato Clio nel suo CRM per avvocati e AvvocatoFlash nella sua prima fonte di clienti digitali.
Pro e contro di Clio
Vantaggi
• Interfaccia intuitiva, adatta anche a chi non è tech
• Altissimo livello di personalizzazione
• Ottimo supporto alla gestione del ciclo cliente
Limiti
• Interfaccia e assistenza in lingua inglese
• Costi medio-alti (da 39$ a 119$/mese)
• Alcune funzionalità avanzate richiedono moduli a pagamento
È adatto agli avvocati italiani?
Sì, soprattutto a chi:
• lavora in autonomia o in piccoli studi
• gestisce clienti digitali o lavora in mobilità
• usa strumenti come AvvocatoFlash, email, PEC e cloud per comunicare con i clienti
È un ottimo modo per digitalizzare lo studio legale e automatizzare il flusso di lavoro. Serve solo una fase iniziale di configurazione e una minima dimestichezza con l’inglese.
Clio è una soluzione potente per automatizzare il lavoro di un avvocato moderno e centralizzare tutte le attività. Per chi riceve clienti tramite AvvocatoFlash, può rappresentare un naturale proseguimento: dal lead alla pratica in modo tracciabile e professionale.
Vuoi ricevere altri contenuti come questo?
LexTech è la rubrica di AvvocatoFlash dedicata all’innovazione, al marketing e alla trasformazione digitale degli studi legali.
Iscriviti gratuitamente ad AvvocatoFlash per ricevere direttamente nella tua casella email:
• Guide operative e articoli tecnici su strumenti e strategie digitali
• Video formativi e webinar su temi attuali e casi pratici
Iscriviti ora e resta aggiornato sul futuro della professione legale
FAQ – Clio per avvocati italiani
Clio è disponibile in lingua italiana?
No, Clio è disponibile solo in inglese, ma l’interfaccia è intuitiva. Non serve una conoscenza avanzata dell’inglese tecnico o giuridico.
Quanto costa Clio per un avvocato singolo?
Da 39 a 119 dollari al mese, con prova gratuita. I prezzi possono variare in base al cambio e alla fatturazione estera.
Posso integrare Clio con altri strumenti che uso in studio?
Sì: Google Calendar, Office365, Dropbox, Zoom, Docusign, QuickBooks e Zapier per automazioni.
È possibile usare Clio da smartphone o tablet?
Sì, con app mobile per iOS e Android che consente di lavorare in mobilità.
Clio è conforme al GDPR?
Clio ha server anche in UE e adotta misure conformi allo Standard Contractual Clauses. Valuta comunque l’impatto GDPR per i tuoi casi specifici.

Guglielmo Del Giudice
Avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie e data protection. Mi occupo delle nuove problematiche poste da internet e dal commercio elettronico, assistendo nell’adattamento e sfruttamento delle nuove tecnologie società t ...