Cosa vuol dire avere capacità giuridica?

capacità giuridica

Avere la capacità giuridica significa, per il nostro ordinamento, essere un soggetto titolare di diritti e di doveri.

Ogni persona fisica acquista la personalità giuridica al momento della propria nascita e la perde, salvo casi eccezionali, con la propria morte.

Al momento della nascita, per esempio, ogni persona diventa titolare di tutti i diritti fondamentali dell’essere umano, come ad esempio i diritti della personalità (diritto alla vita, al nome, all’onore, all’immagine), per il fatto stesso di essere nato.

Al contempo, al momento della nascita l’acquisto della personalità giuridica comporta che si diventa potenzialmente destinatari anche di diritti patrimoniali. Ad esempio, un neonato potrà ricevere un’eredità da parte di un parente.

Ma la capacità giuridica non è prerogativa esclusiva solo delle persone fisiche. Anche le persone giuridiche, come per esempio le società, acquistano la capacità giuridica al momento della loro costituzione, diventando autonomo centro di imputazione di diritti e di doveri, svincolato cioè dalle persone che la compongono.