
Domenico GiglioAvvocato
Biografia
Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza nel dicembre del 2011 presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, con Tesi in Diritto Penale (“La c.d. necessità medica nel diritto penale” – Relatore Prof. Antonio Fiorella).
Nel luglio 2018 ha conseguito il Master in “Diritto penale d’impresa” a cura del Prof. Marco Gambardella, presso la Medichini Clodio Formazione.
Avvocato iscritto nell’Albo degli Avvocati di Cosenza da Luglio 2014.
Collabora con lo Studio dell’Avv. Gaetano Scalise da febbraio 2014.
Nel marzo 2013 ha conseguito il Master Internazionale di I° Livello in “strategia e pianificazione degli eventi e degli impianti sportivi” presso le Università degli Studi di Parma e San Marino, durante il quale ha svolto uno Stage di formazione ed orientamento presso la Juventus F.C.
Conosci di più su questo Avvocato
Definisciti come professionista?
Come professionista, offro assistenza principalmente nei settori del diritto penale e, in particolar modo, in quello dei reati colposi, della responsabilità medica sia dei sanitari che delle Aziende e Strutture Sanitarie, di reati colposi da circolazione stradale e sicurezza del lavoro; dei reati contro la pubblica amministrazione e degli enti pubblici, reati in danno delle compagnie assicurative; reati societari; reati contro il patrimonio, tra cui in particolare le truffe. Mi occupo, inoltre, di diritto sportivo, in particolare in relazione alla gestione dei diritti e degli interessi di atleti e società sportive. Sono presidente di una Società Sportiva iscritta al CONI, affiliata alla Figc.
Che consiglio daresti ad un cliente che cerca un servizio in una delle tue aree legali di competenza?
Competenza e rapporto fiduciario, sono i due elementi principali nella scelta del professionista a cui affidare l’incarico. L’avvocato, mantenendo sempre la sua posizione ed il suo ruolo professionale, deve essere in grado di ascoltare le esigenze del cliente e mettersi a sua disposizione per risolvere i suoi problemi.
Perché un cliente dovrebbe scegliere te e le tue competenze?
L’obiettivo è sempre quello di risolvere i problemi del cliente e non crearne nuovi. Perciò, consiglio al cliente di intraprendere iniziative giudiziarie solo quando ci sono fondate basi per ottenere dei risultati. Non si può garantire la certezza del risultato positivo, ma si può, con onestà, rappresentare al cliente quando non è opportuno procedere con querele o citazioni “pretestuose”.
Che disponibilità dai ai tuoi clienti?
Lo studio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 18.30. Salvo particolari necessità, è preferibile fissare un appuntamento con la segreteria prima di recarsi presso lo studio. È possibile eventualmente organizzare il primo appuntamento anche in videoconferenza.
Qual è il tuo punto di forza come Avvocato?
L’attività professionale è contraddistinta dall’attenzione ai dettagli e l’analisi di ogni singolo aspetto riguardante la vicenda presa in esame. Ho maturato, grazie ai tanti anni all’interno di uno dei principali studi di Roma, una significativa esperienza in materia di responsabilità medica e di circolazione stradale.
Prevedi facilitazioni per i pagamenti (rateizzazioni, anticipi..)?
Sono previste facilitazioni nelle modalità di pagamento (anticipi, rateizzazioni ecc.), da concordare in occasione del primo appuntamento e dell’accettazione del preventivo. C’è la piena disponibilità ad accogliere, ove possibile, tutte le richieste del cliente.
Altri Avvocati
Un avvocato a tua disposizione ogni volta che ti serve
Oltre 200 avvocati in tutta Italia pronti a risolvere i tuoi problemi legali ad un costo fisso.